Articoli pubblicati da: 
Borgo, MaurizioRisultato della ricerca:   (25 titoli )
| Art. 143, comma 11, T.U.E.L. Un breve appunto e una sentenza di conferma [Nota a sentenza: T.A.R  Sicilia Palermo, sez. II,  15 ottobre 2012, n. 2005]) | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2012
| Art. 6, comma 3, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, nella legge 30 luglio 2010, n. 122: applicabilità ai compensi dei commissari della Ci. V. I.T | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2011
| L'atto di acquisizione di cui all'art. 43 del t.u. espropri rientra nella competenza del consiglio comunale? [Nota a sentenza: T.A.R. Calabria Reggio Calabria, 22 febbraio 2006, n. 322] | 
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2006
| Il c.d. 'fermo fiscale', ancora alla ricerca del proprio giudice: nuovi contrasti giurisprudenziali dopo il c.d. 'decreto Bersani' [Nota a sentenza: Comm. Trib. Reg. LI, sez. XX, 15 giugno 2007, n. 136; ord. Trib. Roma, sez. XIII, 1 giugno 2007] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2007
| C'era una volta lo 'Stato in giudizio' [Nota a ordinanza: Cons. Stato, sez. V, 13 agosto 2007, n. 4447] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2007
| La censura della Consulta sulla 'acquisizione sanante' dell'art. 43 del T.U.Espropri [Nota a sentenza: Corte Cost.,  8 ottobre 2010, n. 293] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2010
| Competenza del giudice ordinario sui respingimenti differiti dello straniero [Nota a sentenza: Cass., sez. un. civ.,  17 giugno 2013, n. 15115] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2013
| Il Consiglio di Stato alle prese con i fantasmi della 'occupazione acquisitiva' e della 'occupazione usurpativa' [Nota a Cons. Stato sez. IV 29 aprile 2002, n. 2280] | 
Giustizia amministrativa - 2002
| Il Consiglio di Stato nuovamente alle prese con i fantasmi della 'occupazione acquisitiva' e della 'occupazione usurpativa' [Nota a Cons. Stato sez. IV 9 luglio 2002, n. 3819] | 
Giustizia amministrativa - 2002
| Il contenzioso in materia di operazioni elettorali nel nuovo codice del processo amministrativo | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2011
| La declaratoria di incostituzionalità delle norme in materia di esproprio [Intervento al convegno 'Articoli 5-bis 1-2 D.L. 333/92 e 37 1-2 d.P.R. 327/01 incostituzionali. La nuova indennità di esproprio per le aree edificabili', Montegrotto (PD), 21 novembre 2007] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2007
| Il divieto di prove nuove nel giudizio amministrativo. Contrasti giurisprudenziali nell'ambito del Consiglio di Stato [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 4 giugno 2007, n. 2951; Cons. Stato, sez. V, 11 settembre 2007, n. 4789; Cons. Giust. Amm. SI, 8 ottobre 2007, n. 933] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2007
| La fattispecie di cui al primo e terzo comma dell'art. 43 t.u. espropri sono sovrapponibili? [Nota a sentenza: T.A.R. Calabria Catanzaro, 2 febbraio 2006, n. 84; T.A.R. Calabria Reggio Calabria, sez. distaccata, 22 febbraio 2006, n. 322] | 
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2006
| In materia di elezioni comunali e provinciali [Nota a sentenza: Corte cost.,  7 luglio 2010 n. 236; Corte cost.,  15 luglio 2010 n. 257; Cons. stato,  Sez. V,  10 settembre 2010 n. 6526] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2010
| Iscrizione ai partiti politici, assunzione di incarichi nell'ambito di partiti politici e propaganda degli appartenenti alla Polizia di Stato | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2011
| L'obbligo vaccinale di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73. L'interesse della collettività quale limite alla dimensione individualistica del diritto alla tutela della salute | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2018
| Occupazione acquisitiva, occupazione usurpativa, acquisizione coattiva sanante ex art. 43 t.u. espropri: il punto sulla situazione alla luce della più recente giurisprudenza nazionale ed europea; il problema della trascrivibilità dell'atto ricognitorio dell'occupazione acquisitiva ed il regime fiscale (imposta di bollo ed imposte ipotecarie) del predetto atto | 
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2006
| Occupazione acquisitiva, occupazione usurpativa, acquisizione coattiva sanante ex art. 43 Testo Unico. L'evoluzione giurisprudenziale sull'espropriazione | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2005
| Il patrocinio dell'Avvocatura dello Stato è compatibile con le regole comunitarie sugli appalti [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. VI, 22 aprile 2008 n. 1852] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2008
| Peep e Pip: l'edificabilità ai fini dell'indennità di esproprio alla luce del quarto comma dell'articolo 37 t.u | 
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2006
| Le problematiche connesse all'indennizzo da reiterazione del vincolo. Indennizzo o risarcimento? [Intervento al Convegno 'L'espropriazione per P.U. oltre il T.U.', Firenze, 27-28 giugno 2003] | 
Rivista amministrativa della Repubblica italiana - 2004
| Revoca dello status di rifugiato in presenza di una condanna. Sull'assimilazione tra sentenza patteggiata ex art. 444 c.p.p. e sentenza definitiva | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2009
| Riserva all'Avvocatura dello Stato in materia di servizi legali ex R.D. 1611/1933 [Nota a sentenza: Cons.  Stato, sez. VI, 3 febbraio 2011, n. 780] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2011
| Sulla competenza in materia di ricongiungimento familiare [Nota a decreto: Trib. Roma, sez. I civ., 8 maggio 2007] | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2007
| Sulla retroattività dell'art. 43 del T.U. Espropri. Posizioni divergenti della giurisprudenza amministrativa e della Suprema Corte | 
Rassegna avvocatura dello stato - 2009