Articoli pubblicati da:
Gazzetta, CristinaRisultato della ricerca: (13 titoli )
| L'Accordo tra Santa Sede e Israele del 30 dicembre 1993 quale chiave di lettura dell'evoluzione della politica medio-orientale della Santa Sede |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2017
| Il concetto di sovranità, tra unità e multiculturalità |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2012
| Dopo le primavere arabe: parlamenti e parlamentarismo negli ordinamenti giuridici dell'Africa del Nord |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| L'emergenza terroristica. Appunti di geometrie costituzionali |
Archivio penale - 2014
| Il federalismo russo, tra principio di democratizzazione e tutela delle minoranze nazionali e delle regioni a cultura etnica |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2009
| G. M. Quer, Democrazia e diritti umani in Israele. Un modello per un mondo che cambia, Milano, Proedi Editore, 2006, pp. 1-79 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2011
| Il muro israeliano in Cisgiordania tra sicurezza e diritti |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2012
| L'opposition constitutionnelle en Tunisie et au Maroc: quelques brèves réflexions |
Percorsi costituzionali - 2019
| Il raccordo tra il Consiglio delle autonomie locali e il Consiglio regionale del Lazio: ipotesi di riforma del regolamento consiliare in prospettiva comparata |
Studi parlamentari e di politica costituzionale - 2010
| Regime di detenzione e diritti fondamentali: note a prima lettura sul d.l. 92 del 2014 |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2014
| Il riconoscimento e la tutela dei diritti dell'uomo nella Federazione Russa |
Legalità e giustizia - 2006
| Sicurezza, terrorismo e cittadinanza: la nuova legislazione francese anti-terrorismo e l'impegno internazionale contro i cd. foreign fighters |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2015
| Unità e diversità: il dilemma del federalismo russo |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2006