
| Gli approcci alle valutazioni etiche nei processi di Health Technology Assessment |
| Il concetto di maschera e la relazione medico-paziente; suggestioni da una (ri)lettura dei Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello |
| The current scenario of clinical ethics in Italy |
| 'Editing genetico': nuova questione bioetica? |
| Etica e Health Technology Assessment (HTA): sulle difficoltà della loro integrazione |
| 'Farmaci insostenibili' e giustizia intergenerazionale in Sanità |
| Fatti e valori dell'Health Technology Assessment (HTA): gli obiettivi dell'analisi etica nei processi di valutazione delle tecnologie sanitarie |
| L'Health Technology Assessment (HTA) e i suoi aspetti etici |
| Ingiustizia epistemica tra medicina e società. Annotazioni in tempi di pandemia |
| Opinioni pubbliche in bioetica |
| Per un rapporto di buon vicinato tra economia sanitaria e bioetica |
| Priorità di accesso alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19: questione di valori, non solo di fatti |
| Il rito della lettura nella formazione del futuro medico: alcune riflessioni a partire dalla bedside library di Sir William Osler |
| Il sogno anatomico tra divieti e ostacoli |
| Le strategie retoriche utilizzate nel fund raising |
| Su alcuni effetti della trasformazioni nella generazione umana |
| Triage in emergenza pandemica: sui rischi di una carrellologia |
| Valutazione etica in un processo di HTA di un trattamento per l'infertilità |