Articoli pubblicati da:
Corvino, NicolaRisultato della ricerca: (19 titoli )
| L'accesso telematico al 'Registro di popolazione' |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Il cittadino dell'Unione Europea e lo straniero extracomunitario: differenze di trattamento e problemi comuni ai fini dell'iscrizione anagrafica [Relazione presentata al XXIII Convegno Nazionale dell'ANUSCA, Merano, 2-5 dicembre 2003] |
Lo Stato civile italiano - 2004
| Il collegamento telematico degli avvocati all'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente |
Lo Stato civile italiano - 2024
| La convivenza di fatto tra cittadino italiano residente e straniera non iscritta in anagrafe e priva di titolo di soggiorno (Prima Parte) |
Lo Stato civile italiano - 2022
| La convivenza di fatto tra cittadino italiano residente e straniera non iscritta in anagrafe e priva di titolo di soggiorno (Seconda Parte) |
Lo Stato civile italiano - 2022
| Dal pensiero al popolo 'unico': la pseudo-ideologia che si riverbera anche nell'ambito dei servizi demografici |
Lo Stato civile italiano - 2022
| L'espatrio dei minori figli di genitori non coniugati |
Lo Stato civile italiano - 2013
| L'identificazione del soggetto ai fini del rilascio della carta d'identità |
Lo Stato civile italiano - 2021
| L'imposta di bollo sui certificati richiesti per finanziamenti a medio e lungo termine |
Lo Stato civile italiano - 2014
| Le innovazioni apportate dal D.L. n. 130/2020 sulla gestione degli stranieri sottoposti a protezione |
Lo Stato civile italiano - 2021
| L'irrogazioni delle sanzioni anagrafiche |
Lo Stato civile italiano - 2021
| L'iscrizione anagrafica dei detenuti stranieri privi di permesso di soggiorno |
Lo Stato civile italiano - 2023
| L'iscrizione anagrafica di minori affidati e adottati dopo la pubblicazione delle istruzioni operative per la registrazione ANPR |
Lo Stato civile italiano - 2023
| L'iscrizione di comunitari, stranieri e cittadini italiani residenti all'estero nello schedario della popolazione temporanea |
Lo Stato civile italiano - 2023
| Il nuovo regime sanzionatorio in ambito anagrafico |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Osservazioni in materia anagrafica a seguito della Circolare n. 17/2011 del Ministero dell'Interno |
Lo Stato civile italiano - 2011
| Il procedimento amministrativo con particolari riferimento alla patologia dell'atto e all'autotutela |
Lo Stato civile italiano - 2024
| Le reazioni all'entrata in vigore dell'art. 15 della legge 183/2011 |
Lo Stato civile italiano - 2012
| Le reazioni all'entrata in vigore dell'art. 15 della legge 183/2011 (Continua dal numero precedente) |
Lo Stato civile italiano - 2013