Articoli pubblicati da:
Capotorto, DarioRisultato della ricerca: (20 titoli )
| L'anomalia dell'offerta in bilico tra 'serietà' e 'realizzabilità' quali criteri alternativi di verifica |
Amministrativ@mente - 2025
| Appalti pubblici e società in house come strumenti elusivi del divieto di interposizione illecita di manodopera: le recrudescenze del diritto amministrativo napoleonico |
Rivista trimestrale degli appalti - 2021
| ATI costituende e cauzione provvisoria prestata mediante fideiussione bancaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, ad. plen., 4 ottobre 2005, n. 8] |
Urbanistica e appalti - 2006
| Clausole sociali e moral hazard : la regolazione che punisce il virtuoso e premia l'opportunista |
Giornale di diritto amministrativo - 2021
| Le condizioni dell'azione del contenzioso amministrativo in materia di appalti: l''interesse meramente potenziale' nuovo programma dell'ordinamento processuale? |
Il diritto processuale amministrativo - 2020
| L'espulsione dal mercato per eccesso di livore: le derive giusnaturalistiche della nozione di moralità professionale e l'effettività del sindacato giurisdizionale nella recente giurisprudenza amministrativa [Nota a sentenza] Cons. Stato, sez. VI, 28/11/2022, n. 10483 |
Il diritto processuale amministrativo - 2023
| Giustizia sociale e pari opportunità nei contratti pubblici per la ripresa post-pandemica |
Nuove autonomie - 2021
| I protocolli di legalità tra luci e ombre |
Rivista trimestrale degli appalti - 2021
| Il machine learning e gli obblighi di evidenza pubblica per la condivisione dei dati sanitari detenuti dalle pubbliche amministrazioni |
Rivista trimestrale degli appalti - 2022
| Le misure di prevenzione dell'ANAC dopo la riforma c.d. 'Cartabia' |
Rivista di diritto societario - 2025
| Poste Italiane organismo di diritto pubblico? Il conflitto interpretativo torna a Lussemburgo [T.A.R. Lazio, Roma, Sez.III, 26 aprile 2019, n.5327, ord. - Pres.Est. De Michele - Irideos S.p.a. contro Poste Italiane S.p.a.] |
Giornale di diritto amministrativo - 2019
| Prime riflessioni sulla compatibilità costituzionale del principio del risultato nel nuovo sistema di regolazione della contrattualistica pubblica |
Rivista trimestrale degli appalti - 2023
| La prova in giudizio del preavviso di revoca di sistema comunicato a mezzo lettera raccomandata |
Banca borsa e titoli di credito - 2011
| I rapporti fra le ipotesi di falso di cui all'art. 80, comma 5, lett. c-bis) ed f-bis), d.lgs. n. 50 del 2016 [Nota a sentenza: Cons. Stato, Ad. Plen., 28 agosto 2020, n. 16] |
Appalti & contratti - 2020
| Società 'in house' e caporalato di Stato |
Rivista di diritto societario - 2021
| Lo Stato 'consumatore' e la ricerca dei suoi principi |
Diritto amministrativo - 2021
| Il suolo-proprietà privata e il suolo-bene comune: spunti di riflessione sugli effetti della duplice natura del bene nella funzione di pianificazione urbanistica |
GiustAmm.it - 2022
| I 'super poteri' dell'ANAC: contraddizioni e paradossi delle misure di prevenzione anticorruzione sulle imprese 'sospette' |
Nuove autonomie - 2019
| Trasparenza nella fase di esecuzione dei contratti pubblici |
Rivista trimestrale degli appalti - 2021
| Uso e abuso dei protocolli di legalità nella prassi amministrativa e nella regolazione |
GiustAmm.it - 2021