Articoli pubblicati da:
Bernabei, GuglielmoRisultato della ricerca: (55 titoli )
| L'amministrazione con forza di legge |
Rassegna avvocatura dello stato - 2016
| L'Area vasta e il suo territorio. il caso Emilia Romagna |
Rassegna avvocatura dello stato - 2019
| Assetti del sistema di autonomie locali tra attualità e prospettive |
Rassegna avvocatura dello stato - 2019
| Bilanciamento degli interessi nei rapporti finanziari tra Stato e Regioni |
Finanza e tributi locali - 2018
| Concessioni di impianti sportivi: profili economici |
Finanza e tributi locali - 2023
| Concorso per uditore giudiziario. Prova scritta di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2020
| Concorso per uditore giudiziario. Prova scritta di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2020
| Concorso per uditore giudiziario. Prova scritta di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2020
| Concorso per uditore giudiziario – Prova scritta di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2019
| Concorso per uditore giudiziario – Prova scritta di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2019
| Concorso per uditore giudiziario – Prova scritta di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2018
| Confuse dinamiche della tassazione ambientale: il caso TEFA. Alcune osservazioni |
Tributi Locali e Regionali - 2016
| Il consolidamento dell'assetto finanziario della Provincia autonoma di Bolzano: il caso Imi |
Tributi Locali e Regionali - 2015
| Crisi della legge e decretazione d'urgenza |
Rassegna avvocatura dello stato - 2016
| Decentramento amministrativo e prospettive di governo locale |
Comuni d' Italia - 2018
| Difficile sviluppo del rapporto tra decreto legge e legge di conversione |
Rassegna avvocatura dello stato - 2015
| Effettività della tutela giurisdizionale amministrativa (Corte cost. n. 132 del 2018) |
Studium iuris - 2019
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati – Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2019
| Esame per l'iscrizione agli albi degli avvocati. Atto giudiziario su quesito proposto in materia di diritto amministrativo |
Studium iuris - 2020
| Federalismo fiscale e prospettiva comparatistica: una introduzione |
Tributi Locali e Regionali - 2015
| Finanza locale: a che punto siamo? |
Finanza e tributi locali - 2022
| Finanza locale e cedolare secca |
Quaderni regionali - 2012
| Finanza locale e imposte di scopo |
Tributi Locali e Regionali - 2016
| Finanza locale: equilibrio raggiunto? |
Finanza e tributi locali - 2017
| Forme associative comunali e finanza locale |
Finanza e tributi locali - 2018
| La formula 'Legge - provvedimento' e i suoi significati |
Rassegna avvocatura dello stato - 2015
| Immobili di lusso adibiti a prima casa, imposizione Imu e rilievi di costituzionalità |
Tributi Locali e Regionali - 2015
| Imposta di scopo e 'cattura del valore' |
Finanza e tributi locali - 2017
| IMU agricola: evoluzione normativa di un percoso confuso |
Tributi Locali e Regionali - 2015
| IMU-TASI e la legge di stabilità 2016: una service tax ancora molto 'mascherata' |
Tributi Locali e Regionali - 2016
| Legge delega e riforma fiscale: impatto sugli enti locali |
Bilancio e tributi locali - 2024
| Legge provvedimento e tutela giurisdizionale nell'ordinamento costituzionale italiano |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2015
| Modelli di sviluppo territoriali. Distretti rurali e forme di governance locali |
Finanza e tributi locali - 2023
| La motivazione del decreto-legge. Prime riflessioni sul tema |
Quaderni regionali - 2011
| Nasce l'IMU regionale: al via la ILIA |
Finanza e tributi locali - 2023
| Il nuovo Codice della Protezione civile: il difficile rapporto tra continuità e innovazione |
Studium iuris - 2018
Tributi Locali e Regionali - 2016
| Ordinanze di protezione civile e riserva di decretazione d'urgenza |
Rassegna avvocatura dello stato - 2015
| Le politiche europee di Coesione 2021-2027 |
Bilancio e tributi locali - 2024
| Potere regolamntare degli enti locali e autonomia tributaria |
Finanza e tributi locali - 2017
| Le principali novità per gli Enti locali della legge di bilancio 2024 |
La finanza locale - 2024
| Processi di ristrutturazione del governo locale e valutazione dell'efficienza |
Comuni d' Italia - 2017
| Prospettive di sviluppo locale. Alcune riflessioni |
Rassegna avvocatura dello stato - 2017
| La Provincia autonoma di Trento e autonomia finanziaria: il caso Imis |
Tributi Locali e Regionali - 2015
| Riflessi di finanza locale sull’associazionismo comunale |
Finanza e tributi locali - 2023
| Riordino delle province: difficile ricerca di nuovi equilibri |
Comuni d' Italia - 2016
| Il ruolo delle autonomie locali nello sviluppo rurale del nuovo ciclo di programmazione 2023-2027 |
Finanza e tributi locali - 2023
| Il settore dell'automotive nella complessa transizione verso la mobilità elettrica: il ruolo delle PMI |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2023
| Tari e natura giuridica [Nota a sentenza: Cass., 10 giugno 2015, n. 12035] |
Tributi Locali e Regionali - 2016
| Tasi e Service Tax: difficile sviluppo dei tributi locali |
Tributi Locali e Regionali - 2014
| Tributi immobiliari locali. Difficile sviluppo di un sistema di autonomia tributaria degli enti locali. |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| Tributi locali comunali e modelli di local tax a confronto |
Rassegna avvocatura dello stato - 2016
| Tributi propri e autonomie locali. Un percorso incompiuto |
Le istituzioni del federalismo - 2016
| Ulteriori prospettive di federalismo municipale. Modelli e casi pratici di implementazione delle risorse comunali |
Le istituzioni del federalismo - 2017
| Le Zone Logistiche Semplificate di Veneto ed Emilia-Romagna: modelli a confronto |
Quaderni di ricerca sull'artigianato - 2022