Articoli pubblicati da:
Scordamaglia, IreneRisultato della ricerca: (150 titoli )
| Aiuto alla prostituta o alla prostituzione? Giurisprudenza di merito e di legittimità si confrontano |
La giustizia penale [1930] - 2014
| L'attualità del pericolo di recidiva al bivio tra 'novum' e richiami simbolici [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. V pen., 18 gennaio 2017 |
La giustizia penale [1930] - 2017
| Causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto |
Diritto penale e processo - 2020
| Cause di giustificazione. Esercizio del diritto |
Diritto penale e processo - 2020
| Circostanze del reato. Provocazione |
Diritto penale e processo - 2020
| Condanna per reato ostativo |
Diritto penale e processo - 2020
| Il condizionamento culturale nella valutazione di responsabilità penale tra istanze di pluralismo multietnico e rispetto della persona umana [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. III, 29 gennaio 2015] |
La giustizia penale [1930] - 2016
| La confisca con o senza condanna: tra incertezze del legislatore, prostrazione del penalista e disorientamento del giudice comune |
Studium iuris - 2016
| Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Il criterio di proporzionalità rispetto al fatto e alla pena ed il suo operare anche nella fase dinamica della misura cautelare [Nota a sentenza] Sez.V, 20/1/2021 (dep. 8/2/2021), n. 4948 |
Cassazione penale - 2021
| La 'culpa in parando' nelle organizazioni inpreditoriali complesse [Nota a sentenza: Corte. Cass., sez. III pen., 3 novembre 2015, n. 44335] |
La giustizia penale [1930] - 2016
| Dalla salvaguerdia dell'integrità del lavoratore alla tutela dell'incolumità collettiva: la prova della causalità materiale nei delitti per malattie professionali da esposizione a sostanze tossico-nocive |
La legislazione penale - 2013
| Dell'impossibilità sopravvenuta di ripetizione dell'atto dichiarativo. Alla ricerca di un punto di equilibrio tra la tutela del diritto al confronto e l'esigenza di non dispersione dei mezzi di prova[Nota a sentenza] Sez.un., 25/11/2010 (dep. 14/7/2011), n. 27918 |
Cassazione penale - 2012
Diritto penale e processo - 2020
| Diritto del detenuto di partecipare personalmente all'udienza del riesame |
Diritto penale e processo - 2020
| È generale ed assoluta la nullità derivante dal mancato intervento al procedimento partecipato in camera di consiglio del difensore di fiducia erroneamente pretermesso. Le Sezioni Unite impartiscono una lezione di garantismo penale! [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. un., 26 marzo 2015] |
La giustizia penale [1930] - 2015
| Esecuzione. Sospensione dell'ordine di esecuzione |
Diritto penale e processo - 2020
| Falsa attestazione di avvenuta revisione di autoveicoli |
Diritto penale e processo - 2020
| Le false comunicazioni sociali: prospettive d'interpretazione |
PQM - 2003
Diritto penale e processo - 2020
| Impugnazioni. Concordato in appello |
Diritto penale e processo - 2020
| Impugnazioni. Inammissibilità dell'Appello |
Diritto penale e processo - 2021
| In tema di rapporti tra la sospensione del corso della prescrizione e la sospensione del processo avente ad oggetto l'accertamento di reati urbanistici ed edilizi [Nota a sentenza] Gli effetti della sospensione del processo ex art. 36 d.p.r. n. 380/2001 sulla prescrizione del reato edilizio - Sez.un., 31/3/2016 (dep. 13/4/2016), n. 15427, Cavallo |
Cassazione penale - 2016
| Indagini preliminari. Ordinanza che dispone l'imputazione coatta |
Diritto penale e processo - 2020
| Lemmi e dilemmi di una deflazione mediante la rieducazione molto auspicata e scarsamente realizzata |
PQM - 2015
| I limiti alla rinnovazione della misura cautelare reale e la natura del rinvio alla disciplina del riesame delle misure cautelari personali. La questione rimessa alle Sezioni Unite [Nota a ordinanza: Corte Cass., sez. III, 26 novembre 2015] |
La giustizia penale [1930] - 2016
| Malfunzionamento delle macchine e delle attrezzature di lavoro: le concorrenti responsabilità penali del datore di lavoro, del fabbricante e del fornitore [Nota a sentenza] Sez. IV, 30/5/2013 (dep. 14/6/2013), n. 26247 |
Cassazione penale - 2014
| Maltrattamenti in famiglia |
Diritto penale e processo - 2020
| Mendacio bilancistico, operazioni dolose causative del fallimento, distrazione infragruppo [Nota a sentenza: Corte Cass., sez. V, 30 giugno 2016] |
La giustizia penale [1930] - 2017
| Misure cautelari reali. Sequestro preventivo |
Diritto penale e processo - 2020
| Misure di prevenzione. Appello |
Diritto penale e processo - 2020
| Misure di prevenzione. Confisca |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giuriprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenzali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2019
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2020
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2020
| Osservatorio Contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2020
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI |
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio Contrasti Giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2016
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI |
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI |
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI |
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI |
Diritto penale e processo - 2017
| OSSERVATORIO CONTRASTI GIURISPRUDENZIALI |
Diritto penale e processo - 2017
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2024
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2021
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2022
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Osservatorio contrasti giurisprudenziali / A cura di Irene Scordamaglia |
Diritto penale e processo - 2018
| Osservatorio contrasti giurispruenziali |
Diritto penale e processo - 2023
| Parte civile. Procura speciale |
Diritto penale e processo - 2021
| Patrimonio arboreo comunale ed esposizione a rischio penale dei dipendenti pubblici investiti delle funzioni di cura del verde pubblico [Nota a sentenza] La responsabilità dei preposti alla gestione del verde pubblico nel caso di morte di un passante a seguito della caduta di un albero - Sez. IV, 3/3/2015 (dep. 25/6/2015), n. 26991 |
Cassazione penale - 2016
| Procedimenti speciali. Giudizio abbreviato |
Diritto penale e processo - 2020
| Procedimenti speciali. Patteggiamento |
Diritto penale e processo - 2020
| Prove. Intercettazioni di conversazioni o comunicazioni |
Diritto penale e processo - 2020
| Rapporti giurisdizionali con autorità straniere. Mandato di arresto europeo |
Diritto penale e processo - 2021
| Reati contro il patrimonio. Cose esposte alla pubblica fede |
Diritto penale e processo - 2020
| Reati contro il patrimonio. Frode informatica |
Diritto penale e processo - 2020
| Reati contro il patrimonio. Furto venatorio |
Diritto penale e processo - 2021
| Reati contro la libertà individuale. Atti persecutori |
Diritto penale e processo - 2020
| Reati edilizi. Sospensione condizionale della pena |
Diritto penale e processo - 2020
| Reati fallimentari. Bancarotta fraudolenta |
Diritto penale e processo - 2020
| Reati fallimentari. Bancarotta fraudolenta |
Diritto penale e processo - 2021
| Reati fallimentari. Bancarotta fraudolenta documentale |
Diritto penale e processo - 2021
| Reati fallimentari. Bancarotta per distrazione |
Diritto penale e processo - 2020
| Reati fallimentari. Inottemperanza all'ordine di depositare i bilanci e le scritture contabili e fiscali |
Diritto penale e processo - 2021
| Reato. Circostanze aggravanti |
Diritto penale e processo - 2021
| Ricorso per cassazione dei terzi assistiti da garanzia reale |
Diritto penale e processo - 2020
| Ricusazione. Termine per la proposizione |
Diritto penale e processo - 2020
| La rieducazione del condannato nei dicta della corte costituzionale e della corte di legittimità tra istanze securitarie ed umanizzazione della pena |
La giustizia penale [1930] - 2013
| Ruolo e funzione del pubblico ministero nel giusto processo |
Archivio della nuova procedura penale - 2013
| Ruolo e funzione del pubblico ministero nel giusto processo |
Rivista penale - 2013
| 'Societas puniri potest': ovvero la responsabilità (amministrativa o penale?) degli enti per i reati commessi nel loro interesse o a loro vantaggio dai loro organi o dai loro dipendenti |
PQM - 2011
| Trasformazioni del territorio sulla base di titolo abilitativo illegittimo: profili di tutela e questioni applicative |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2012
| Uso della forza e abuso dell’autorità |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2023
| Utilizzabilità delle dichiarazioni indizianti spontaneamente rese alla polizia giudiziaria |
Diritto penale e processo - 2020
| La violenza di genere in famiglia e nel lavoro. Profili di tutela delle donne nella recente giurisprudenza penale abruzzese |
PQM - 2013
| Violeza sessuale di gruppo mediante abuso delle condizioni d'inferiorità psichica della vittima da intossicazione di alcool e stupefacenti[Nota a sentenza] Sez. III, 28/9/2011 (dep. 17/11/2011), n. 42393 |
Cassazione penale - 2013
| Il volto sostanziale della querela e la sua disciplina |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021