Articoli pubblicati da:
Murolo, ErnestoRisultato della ricerca: (123 titoli )
| Assicurazione dei lavoratori autonomi artigiani |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| L'assicurazione e gli infortuni dei lavoratori distaccati |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| L'assicurazione Inail degli amministratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Assicurazione Inail dei lavoratori dello spettacolo |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Assicurazione Inail dei lavoratori distaccati |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| L'assicurazione Inail delle lavorazioni temporanee |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Assicurazione Inail e responsabilità civile |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Assicurazione Inail: eventi tutelati |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Assicurazione Inail: le prestazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| L'assicurazione Inail per gli apprendisti |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| L'assicurazione Inail per gli stagisti |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Assicurazione Inail: premi e sistema tariffario |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Assicurazione Inail: prestazioni sanitarie e integrative |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Autoliquidazione dei premi Inail 2019 |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Autoliquidazione dei premi Inail 2020 |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Autoliquidazione dei premi Inail 2023 |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Autoliquidazione dei premi Inail: tante conferme e qualche novità |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Autoliquidazione Inail 2014 |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Autoliquidazione Inail 2015 |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Autoliquidazione Inail 2017/2018 |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Autoliquidazione Inail 2018 |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Autoliquidazione Inail 2021 |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Autoliquidazione Inail 2022 |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Autoliquidazione Inail 2024 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Autoliquidazione Inali 2016 |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Azioni di rivalsa dell'Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Casi dubbi e Convenzione Inps/Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Certificazione Durc all'Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| La classificazione delle lavorazioni all'Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Classificazione Inail delle lavorazioni complesse |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Contenzioso amministrativo Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Contenzioso Inail sulle prestazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Contenzioso tariffario Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| La contribuzione nell'assicurazione infortuni: i premi assicurativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Danno da mobbing e Inail: criteri risarcitori |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| La denuncia dei 'brevi infortuni' |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Diritto alle prestazioni Inail: il rischio come necessario presupposto |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Durc e verifica preventiva volontaria |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Evasioni e omisisoni contributive ai fini Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| La figura dell'assicurante nel rapporto assicurativo Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Inail: autoliquidazione 2017 |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Inail: cessata la riduzione di premi e contributi per l'anno 2019 |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Inail e vigilanza ispettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Inail: gestione delle lavorazioni complesse |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Inail: il contenzioso tariffario |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Inail: il pagamento rateale dei premi |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Inail: indennizzo sociale del danno biologico |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Inail: la denuncia degli infortuni |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Inail: malattie e lesioni da radiazioni ionizzanti |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Inail: nuova riduzione dei premi 2014 con l'autoliquidazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Inail: retribuzione imponibile |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Inail: richiesta di sconto per prevenzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Inail: sconto per prevenzione 2015 |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Inail: tardato e mancato pagamento dei premi |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Inail: tutela e prestazioni per i parasubordinati |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Inail: tutela e prestazioni per i somministrati |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Inail: verifica dei rischi assicurati |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Inalil: ipotesi di responsabilità civile |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Inchiesta amministrativa infortuni |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Infortuni 'dubbi': la convenzione Inps-Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Infortuni in itinere: criteri di indennizzabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Infortuni lavorativi: criteri di indennizzabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Infortuni sul lavoro e modalità di denuncia |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Infortunio in itinere: indennizzabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Infortunio in itinere: indennizzabilità Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Infortunio sul lavoro: adempimenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Iscrizione delle aziende all'Inail: obblighi del datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Istituzione e tenuta del registro infortuni |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Lavoratori autonomi e assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Lavoratori in trasferta: indennizzo degli infortuni |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Lavoratori italiani all'estero: assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Lavoro agile e assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Lavoro sportivo e assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Malattia professionale: denuncia e indennizzo |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Malattie professionali: criteri di indennizzabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Malattie professionali e adempimenti del medico competente |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Modifiche e cessazione del rischio Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Notifica dei tassi Inail per il 2014 |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Nuova oscillazione dei tassi Inail per andamento infortunistico |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Le nuove credenziali di accesso ai servizi Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Obblighi assicurativi INAIL per i lavoratori sportivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Omissioni ed evasioni contributive Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Oneri assicurativi e oscillazione dei tassi per andamento antinfortunistico |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Gli oneri assicurativi nell'oscillazione dei tassi Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Oscillazioni dei tassi Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Passa all'Inail l'assicurazione dei giornalisti |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Premi Inail e nuovo regime sanzionatorio |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Premio assicurativo Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Prescrizione dei premi INAIL |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Prescrizione e decadenza nell'assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Prestazioni assicurative e indennizzi Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Prestazioni assicurative Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Prestazioni Inail e sospensione del termine di prescrizione |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e tutela Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| La retribuzione nell'assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Riders: tipologie contrattuali e obbligo assicurativo INAIL |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Risarcimento, indennizzo e danno differenziale all'Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| I rischi nell'assicurazione Inail. Il rischio quale parametro dell'entità del premio |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| I rischi nell'Assicurazione Inail. Il rischio sul lavoro come generatore di responsabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| I rischi nell'assicurazione Inail. Presupposto della funzione assicurativa: il rischio |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Gli sconti Inail per prevenzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Gli sconti Inail per prevenzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Sconti Inail per prevenzione 2020 |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Sconti Inail per prevenzione 2022 |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Sconti Inail per prevenzione anno 2018 |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Il sistema sanzionatorio Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Tariffe dei premi INAIL: applicazione e nuovi ricorsi amministrativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2025
| Tariffe Inail 2019: classificazione delle lavorazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Tariffe Inail e classificazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Tutela assicurativa degli studenti e degli insegnanti nei percorsi di formazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Tutela assicurativa Inail dei dirigenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| La tutela Inail contro le malattie professionali |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| La tutela Inail degli infortuni in itinere |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Tutela Inail degli smart workers |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Tutela Inail delle lavorazioni temporanee |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Tutela Inail per gli apprendisti e i loro tutor |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Valutazione dei rischi e nuovi strumenti operativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Le variazioni nell'assicurazione Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2011
| Verifica dei rischi e nuove Tariffe Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Verifica periodica dei rischi assicurati all'Inail |
Diritto e pratica del lavoro - 2018