Articoli pubblicati da:
Mucciarelli, Federico M.Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Acting in concert e opa obbligatoria in una sentenza del BGH tedesco [Nota a sentenza: BGH, 18 settembre 2006, II ZR 137/05] |
Rivista di diritto societario - 2008
| Il BGH conferma la 'teoria della sede reale' (e attende le scelte del legislatore) [Nota a sentenza: BGH - 27 ottobre 2008 - II ZR 158/06] |
Rivista di diritto societario - 2009
| 'Brexit' e diritto delle società: brevi note su un minaccioso documento della Commissione Europea |
Rivista di diritto societario - 2018
| I compensi agli amministratori esecutivi nelle società quotate: uno sguardo comparatistico a Regno Unito, Germania e Stati Uniti d'America |
Analisi giuridica dell'economia - 2014
| Il diritto societario italiano e le società estere con oggetto nel territorio nazionale |
Giurisprudenza commerciale - 2023
| La disciplina dell'offerta pubblica d'acquisto. - Parte IV. - Titolo II. - Capo II. - Offerte pubbliche di acquisto o di scambio. - Le difese. - Art. 104 bis. - Regola di neutralizzazione |
Le nuove leggi civili commentate - 2010
| La disciplina dell'offerta pubblica d'acquisto. - Parte IV. - Titolo II. - Capo II. - Offerte pubbliche di acquisto o di scambio. - Le difese. - Art. 104. - Difese |
Le nuove leggi civili commentate - 2010
| La disciplina dell'offerta pubblica d'acquisto. - Parte IV. - Titolo II. - Capo II. - Offerte pubbliche di acquisto o di scambio. - Le difese. - Art. 104 ter. - Clausola di reciprocità |
Le nuove leggi civili commentate - 2010
| Esenzione dall'Opa obbligatoria per salvataggio: le decisioni Consob |
Giurisprudenza commerciale - 2013
| Governance pubblica e privata delle politiche pubbliche per obiettivi: una proposta di riforma della governance della Cassa Depositi e Prestiti |
Giurisprudenza commerciale - 2019
| Le imprese pubbliche nel Rapporto Barca e il diritto azionario italiano |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| Le modifiche al reg. emittenti in materia di offerte pubbliche di acquisto e scambio |
Le nuove leggi civili commentate - 2012
| Opa collusiva, autonomia privata e poteri della Consob (con una digressione su legittimazione a impugnare e voto di lista) |
Giurisprudenza commerciale - 2019
| Ordine pubblico internazionale e par condicio creditorum |
Banca borsa e titoli di credito - 2020
| La presentazione della lista del c.d.a. da parte del consiglio uscente |
Giurisprudenza commerciale - 2022
| Procedure concorsuali secondarie, localizzazione dei beni del debitore e protezione di interessi locali |
Giurisprudenza commerciale - 2016
| La realtà del sistema dualistico in Italia e l'ignavia del legislatore |
Giurisprudenza commerciale - 2022
| Il regolamento delle insolvenze transfrontaliere e la delega italiana sulla crisi d'impresa: riflessioni sul rapporto tra la riforma italiana dell'insolvenza e il diritto dell'Unione Europea |
Rivista delle società - 2018
| Riconoscibilità del centro degli interessi principali del debitore: una questione di punti di vista |
Giurisprudenza commerciale - 2021
| La rideterminazione del prezzo dell'opa: il Consiglio di Stato ridimensionai poteri della Consob |
Giurisprudenza commerciale - 2020
| Il risarcimento del danno per mancata proposizione dell'opa obbligatoria: l'epilogo del caso SAI/Findiaria? |
Giurisprudenza commerciale - 2013
| Trasferimento della sede all'estero: il vuoto normativo colmato dalla magistratura |
Giurisprudenza commerciale - 2019