Articoli pubblicati da:
Bassini, MarcoRisultato della ricerca: (22 titoli )
| AI: profili giuridici. Intelligenza Artificiale: criticità emergenti e sfide per il giurista |
Biolaw journal - 2019
| Audizione resa il 6 ottobre 2020 presso la 1 a Commissione (Affari Costituzionali) del Senato della Repubblica nell'ambito dell'esame del Disegno di legge Atto Senato n. 1900 'Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sulla diffusione massiva di informazioni false' |
Osservatorio costituzionale - 2020
| Better Law-making and Evaluation for the EU Digital Rulebook |
Media laws - 2025
| La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea nel reasoning dei giudici di Lussemburgo |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2015
| La Corte d'Appello di Milano sulla contestualizzazione delle notizie diffamatorie sugli archivi on line dei giornali |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2014
| La Corte di giustizia di nuovo sul mandato d'arresto europeo: dicriminatorio circoscrivere il rifiuto di consegna ai cittadini dello Stato membro di esecuzione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| La Corte di giustizia sulla compatibilità con il diritto dell'Unione europea dei monopoli in materia di giochi e scommesse: il caso greco [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Il diritto costituzionale alla privacy nel prisma dell’evoluzione tecnologica |
Diritto costituzionale - 2023
| Diritto d'autore e tutelabilità dell'interfaccia grafica utente del software: alcuni importanti rilievi della Corte di giustizia [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2011
| Google davanti alla Corte di giustizia: il diritto all'oblio |
Quaderni costituzionali - 2014
| Libertà di espressione e social network, tra nuovi "spazi pubblici” e "poteri privati”. Spunti di comparazione |
Rivista italiana di informatica e diritto - 2021
| Libertà di espressione e 'social network', tra nuovi 'spazi pubblici' e 'poteri privati'. Spunti di comparazione |
Media laws - 2021
| Partiti, tecnologie e crisi della rappresentanza democratica. Brevi osservazioni introduttive |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2015
| La più recente giurisprudenza del Tribunale di primo grado e della Corte di giustizia in materia di proprietà intellettuale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Reconciling Right to be Forgotten and Freedom of Information in the Digital Age. Past and Future of Personal Data Protection in the EU |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2014
| Rise of populism and the Five Star Movement model: an Italian case study |
Italian Journal of Public Law (Online) - 2019
| La svolta della privacy europea: il nuovo pacchetto sulla tutela dei dati personali |
Quaderni costituzionali - 2016
| Taricco and sons: a 'dangerous' exercise of judicial cooperatione? |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2019
| La tutela degli indirizzi IP dinamici e la privacy digitale 165 |
Quaderni costituzionali - 2017
| La tutela del consumatore è un successo (anche) europeo |
Economia & management - 2019
| L'Unione europea al grande passo: verso una regolazione di mercati e servizi digitali |
Quaderni costituzionali - 2021
| Il welfare statunitense: lo spettro del big government e le tentazioni solidaristiche |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013