Articoli pubblicati da:
Simoncini, Gina RosamarìRisultato della ricerca: (26 titoli )
| Agevolazioni fiscali e contributive per assunzioni di lavoratori detenuti e internati |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Associazione in partecipazione e lavoro subordinato |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Contrattazione collettiva aziendale: nuovi benefici per i datori di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Danno differenziale: origine e quantificazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Il demansionamento del lavoratore |
Lavoro e previdenza oggi - 2012
| La denuncia all'autorità giudiziaria da parte del lavoratore tra tutela dei propri diritti, obbligo di fedeltà e 'whistleblowing' [Nota a sentenza: Trib. Milano, 10 maggio 2021, n. 694] |
Labor - 2021
| Dimissioni della lavoratrice madre e indennità di disoccupazione |
Lavoro e previdenza oggi - 2013
| Estensione delle prestazioni economiche Inail alle unioni civili |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| L'incidenza della rivoluzione digitale nella formazione dei lavoratori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2018
Lavoro e previdenza oggi - 2012
| Il lavoro tra congiunti non sempre è presupposto di lavoro gratuito |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
| Licenziamento per giustificato motivo oggettivo e obbligo di repêchage: una ricostruzione giurisprudenziale |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2025
| I limiti al licenziamento del lavoratore disabile. Una proposta interpretativa alla luce del diritto antidiscriminatorio |
Labor - 2021
| La malattia e la certificazione nel settore privato. Le nuove regole |
Lavoro e previdenza oggi - 2011
| Malattia professionale e reati contestabili al datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Nessuna indennità da malattia professionale per la tutela dei rischi connessi al percorso casa-lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Nullità del trasferimento collettivo di lavoratori perché strumento di coazione indiretta nei confronti dei dipendenti [Nota a sentenza: Trib. Bari, 23 gennaio 2022] |
Labor - 2022
| Nuova rete di protezione per i lavoratori degli studi professionali |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Occupabilità e produttività del lavoro: il nodo alla certificazione delle competenze |
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Il pensionamento anticipato per i lavori usuranti. Analisi del Decreto Legislativo 21 aprile 2011, n. 67 |
Lavoro e previdenza oggi - 2011
| Pensione sociale per i cittadini extracomunitari |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Permessi personali e rischio tutelato: verso una nozione estensiva di occasione di lavoro ([Nota a sentenza] Tribunale Milano, 16/09/2024) (Parte 2) |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2025
| Il preponente deve dimostrare i limiti del contratto di agenzia |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2013
| Riflessione su come l'emergenza sanitaria Covid-19 aggravi la posizione del genitore lavoratore |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2020
| Si può fermare il vento con le leggi? A proposito di delocalizzazioni e tutela del lavoro |
Labor - 2023
| La sospensione dell'attività lavorativa: il verbale ispettivo deve contenere elementi idonei ad accertare l'utilizzo di lavoratori irregolari [Nota a sentenza: T.A.R. Basilicata, sez. I, 31 agosto 2011, n. 456] |
Lavoro e previdenza oggi - 2011