Articoli pubblicati da:
Scalzini, SilviaRisultato della ricerca: (16 titoli )
| Ancora sul rapporto tra diritti esclusivi e concorrenza nella giurisprudenza nazionale: rassegne stampa e licenze FRAND? Note a margine del caso Società Iniziative Editoriali c. Agcm |
Concorrenza e mercato - 2021
| Concorrenza, condivisione dell'innovazione e sviluppo degli 'Aftermarkets': spunti dal caso A517-mercati di manutenzione di dispositivi diagnostici |
Concorrenza e mercato - 2022
| Copyright nel mercato unico digitale: l’art. 15 CDSMD e il suo recepimento. Quale bilanciamento tra proprietà intellettuale e libertà di impresa? |
Analisi giuridica dell'economia - 2024
| Danno da cose in custodia e manutenzione stradale fra colpa e responsabilità oggettiva: un indifferibile chiarimento |
Danno e responsabilità - 2012
| Digital Markets Act e tutela della concorrenza |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2023
| Dipendenza economica e regolazione «asimmetrica» dell'attività d'impresa. Prime osservazioni sul novellato art. 9 l. n. 192/1998 |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| L'estrazione di dati e di testo per finalità commerciali dai contenuti degli utenti. Algoritmi, proprietà intellettuale e autonomia negoziale |
Analisi giuridica dell'economia - 2019
| "Hyperlinking" e violazione del diritto d'autore nell'evoluzione giurisprudenziale europea |
Analisi giuridica dell'economia - 2017
| Internet e la tutela dei contenuti editoriali: soluzioni a confronto |
Mercato concorrenza regole - 2014
| L'operatività del termine di prescrizione nell'ambito del diritto all'equa riparazione per irragionevole durata del processo |
Danno e responsabilità - 2013
| 'Post hoc propter hoc': a proposito di accertamento dl nesso causale e colpa medica ([Note a sentenza] Tribunale di Genova, 5 settembre 2011) |
Rivista italiana di medicina legale - 2012
| I punti fermi della Cassazione sul risarcimento del danno tanatologico |
Danno e responsabilità - 2011
| Quinta gravidanza a seguito di un inadeguato intervento di sterilizzazione: quali sono i danni risarcibili? (Tribunale di Tolmezzo, 2 settembre 2011, sentenza n.177) |
Rivista italiana di medicina legale - 2011
| I servizi di online social network tra privacy, regole di utilizzo e violazione dei diritti dei terzi |
Giurisprudenza di merito - 2012
| Lo statuto concorrenziale dei servizi di intermediazione dei dirtti d'autore. Note a margine della decisione del Consiglio di Stato n. 1580/2023 |
Concorrenza e mercato - 2023/2024
| Taglio cesareo ritardato e grave patologia al bambino: i danni risarcibili |
Danno e responsabilità - 2012