
| Acciaio, produzione in calo e noli sotto pressione |
| Addio al re dei broker marittimi italiani. La scomparsa di Lorenzo Banchero, il grande sognatore con i piedi per terra. Il ricordo di chi ha lavorato con lui |
| Andamento dei traffici marittimi in chiaroscuro. Estremo Oriente sempre più strategico per la ripresa economica mondiale. Ripresina per la fullcontainer. |
| Bulkers e carichi secchi: rotta verso una nuova stabilità del settore? |
| Cantieristica: più ordini ma la crisi non è finita |
| Capesize balzo iniziale e stop, Panamax mercato in altalena |
| Capesize e demolizioni, le due facce della crisi |
| Carbone e materie prime, rotte marittime in altalena |
| Carichi secchi 2020: noli mare in ripresa? Il nostro Massimo Granieri impreziosisce questo numero con un'analisi sul 2019 e sul rapporto tra il mercato dei noli che verrà e il tonnellaggio delle bulk cargo |
| Carichi secchi, anno nuovo vecchi problemi: Crollo dei nuovi ordini e scrapping da record, ma c'è ancora da soffrire per il risollevare il mercato dei noli. |
| Carichi secchi: lieve ripresa in un mercato fragile/2 |
| Carichi secchi: sentiment positivo per il futuro |
| La Cina scopre la questione ambientale. Veto 'soft' delle autorità di Pechino per le meganavi Valemax mentre in Brasile aumentano i raccolti. |
| Cina sovranista, bulker giù e UE a difesa dell'acciaio |
| Clima e crisi geopolitiche spingono verso nuove rotte |
| Clima e dazi mettono sotto scacco i mercati |
| Compravendita: nel 2021 boom delle bulker, tanker in affanno/2 |
| Dalle demolizioni, ripresa possibile per i 'noli bulk'. Situazione economica globale ancora instabile ma a fine anno si potrebbe intravedere la fine del tunnel. |
| Demolizioni giù, noli mare materie prime su |
| Dinamiche nazionali per il trading mondiale. Previsioni in leggero ribasso anche per le fonti economiche asiatiche, ma il peggio sembra alle spalle. |
| Dry cargo market. Acciaio, sale la produzione con l'incognita dazi |
| Dry cargo market. Bulkers e carichi secchi: rotta verso una nuova stabilità del settore? |
| Dry cargo market. Cantieristica: più ordini ma la crisi non è finita |
| Dry cargo market. Cina . import sotto la lete e status della flotta mondiale / Massimo Granieri. |
| Dry cargo market. Demolizioni giù, noli mare materie prime su |
| Dry cargo market. Granaglie e minerali, shopping estero di Pechino |
| Dry cargo market. L'incognita africana e lo stallo dei mercati |
| Dry cargo market. Materie prime sulle rotte 'pendulum' ovest est |
| Dry cargo market. Noli rinfuse secche 2016, andamento piatto |
| Dry cargo market. risale l'acciaio, carbone nell'occhio del ciclone |
| Dry cargo market. Tenue ripresa dei noli, semestre in chiaroscuro |
| Dry cargot market. Granaglie e minerali, shipping estero di Pechino |
| Economia marittima, Cina sempre strategica. Il baricentro del mercato dei noli e materie prime guarda dal Far East, Fullcontainer in stand-by nella stessa area. |
| Far East e Sud Est asiatico in pausa con noli piatti. Le principali economie orientali procedono con il freno a mano tirato in attesa del boom a scoppio ritardato. |
| Il Far East riparte, bene gli USA, Europa al palo. Il mercato import-export da segni di vitalità lungo le rotte transoceaniche di Pcifico e Atlantico. |
| Flotta rinfusiere: comanda la Grecia |
| Flotte bulker, scendono noli e minerali ferrosi |
| Fuga dal carbone e noli in ansia per la crisi cinese |
| Le granaglie alla riscossa del mercato bulk |
| Granaglie e materie prime in fibrillazione. Cina epicentro dei mercati, ma le valutazioni monetarie nell'area rendono ancora incerto il quadro. |
| Green rules e bulk: flotte e paesi emergenti a rischio |
| Incognita siccità sui noli bulk Panamax. Noli in salita sulle rotte mineraliere Brasile-Cina per le Capesize. Prezzo dei minerali e raccolti in calo. |
| Iron Ore e grano al top dei traffici, noli in risalita |
| Iron ore, sensore economico nel tempo della pandemia |
| Materie prime e agricoli, è testa a testa est-ovest. La Cina conferma termometro del commercio mondiale ma l'economia cresce a doppia velocità. |
| Materie prime sulle rotte 'pendulum' ovest-est |
| Materie prime sulle rotte 'pendulum'ovest-est |
| Mercati in altalena con la UE Carbon free |
| Mercati prudenti in attesa del boom di fine anno. Capesize e Panamax protagoniste lungo le rotte transeoceaniche. Noli marittimi in evoluzione. |
| Mercato: Capesize noli mare sotto pressione |
| Mercato carichi secchi tra ripresa e sconti di guerra |
| Mercato dei noli, analisi 2014 e previsioni 2015. Il punto della situazione alla ricerca di un equilibrio tra newbuilding, demolizioni e ripresa economica. |
| Mercato in movimento per le materie prime. Segnali contrastanti nei settori import-export dei principali players, ma cìè ancora torppa offerta di stiva. |
| Merci bulk e dazi: tre continenti e una 'trade war' |
| Micro e macroeconomie delle materie prime. Gli altalenanti indici di mercato al momento non consentono di delineare un trend di ripresa economica. |
| Noli Cape size stabili, ma l'accordo Mosca-Kiev sul grano reggerà? |
| Noli container, ripresa difficile nel post Covid/2 |
| Noli dry bulk, ripresa difficile nel post Covid |
| Noli in affanno, basteranno i vax Covid-19 per guarire? |
| Noli in ripresa, consegne e demolizioni navi giù |
| Noli marittimi: comanda la geopolitica |
| Noli rinfuse secche tra crescita e rallentamento |
| Nubi sul bulk via mare mentre Amazon vola |
| Nuove bulkers in contrazione e noli marittimi in stallo |
| Panamax e Post Panamax a che punto siamo?Demolizioni e new building, il difficile equilibrio che continua a condizionare il mercato dei noli marittimi. |
| Perchè i costi del trasporto via mare aumenteranno |
| Perché Trump potrebbe andare bene per l'Asia e lo shipping |
| Petrolio in discesa ,ma i noli ' dry' non decollano. Crescita a velocità variabile dei traffici internazionali delle materie prime, ma il trend non è ancora consoilidato. |
| Previsioni in chiaroscuro con l'incognita dei dazi |
| Prodotti agricoli: il salvagente del mercato dei noli |
| RAW material: mercato turbolento sull'asse BRIC. Gli attriti Vale e gli armatori cinesi. In arrivo la tassa per l'export indonesiano e raccolti record negli USA. |
| Rinfuse effervescenti e l'incognita cinese |
| Rinfuse: equilibrio fragile nel biennio 2025-2026 |
| Rinfuse secche inflenzate dalla pandemia Covid-19 |
| Rinfuse secche: settembre ancora un segno positivo |
| Rinfuse su, ma attenzione alla Crisi Cina-Australia |
| La ripresa dei noli passa per le economie del Bric. Cresce l'import cinese di carbone che strappa la leadership al Giappone. Cala la congestione nei porti. |
| Risale l'acciaio, carbone nell'occhio del ciclone |
| Rischi per le miniere cinesi medio-piccole. Stabili i nuovi ordini di fullcontainer nel primo semestre dell'anno: Capesize su; Panamax in difficoltà. |
| Semestre incerto, si naviga ancora a vista: L'analisi di mercato nella prima metà del 2012 su rinfuse, noli ,nuove costruzioni e demolizioni navali. |
| Shipping positivo nel 2021 anche se con bilanci diversi |
| Soya, l'export brasiliano traina Capesize e Panamax |
| Sulphur 2020: incognite su bulk export, dazi e noli |
| Ue, il nuovo ETS ridefinirà gli standard delle flotte |