Articoli pubblicati da:
Zorzetto, SilviaRisultato della ricerca: (23 titoli )
| Clausole di mediazione o conciliazione ai sensi dell'art. 5, comma 5°, d.lgs. n. 28/10 |
Le nuove leggi civili commentate - 2012
| The common european sales law: a case study on uniformity and feasibility in european legal system |
Il diritto del commercio internazionale - 2012
| Costituzionalismo dei diritti e cultura giuridica . Problemi filosofici e definitori [Costituzionalismo e diritti fondamentali. Commenti al volume di Giorgio Pino , Il costituzionalismo dei diritti ] |
Notizie di Politeia - 2018
| Dalla bilancia alla panarchia. La resilienza del e nel diritto |
Lo stato - 2024
| Esseri umani e pianeta terra. Antichi o moderni ideali e imperituri quesiti |
Materiali per una storia della cultura giuridica - 2024
| Francesco Ferraro e Silvia Zorzetto (a cura di), La motivazione delle leggi , di Carlo Cilento |
Notizie di Politeia - 2020
| La legge nel tempo. Un'analisi teorica a partire dalla Lei de Introdução às Normas do Direito Brasileiro |
Rassegna di diritto civile - 2016
| Libertà e analisi del linguaggio. Dall'epistolario di Uberto Scarpelli |
Lo stato - 2018
| La metafora della IA : una giungla lessicale e foresta simbolica [ Diritti fondamentali e sviluppo tecnologico . Commenti al volume, a cura di Silvia Salardi, Michele Saporiti e Margareth Vetis Zaganelli Diritti umani e tecnologie morali ] |
Notizie di Politeia - 2023
| Presentazione [La filosofia analitica del diritto di Mario Jori , a cura di Anna Pintore e Silvia Zorzetto ] |
Notizie di Politeia - 2017
| Principi impliciti e criteri di risoluzione delle antinomie [ Logica e principi giuridici impliciti. Commenti al volume di Juan Pablo Alonso, Principios jurídicos implícitos ] |
Notizie di Politeia - 2020
| Il principio di specialità e il concorso tra peculato, sottrazione di cosa sottoposta a sequestro amministrativo e circolazione abusiva: alcune precisazioni sulla specialità "per aggiunta" e sull'interferenza fra norme |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2012
| Quali tutele per il clima del Pianeta? Attivismo giudiziario e diritto internazionale [ Cambiamento climatico e diritti umani. Commenti al volume di Attilio Pisanò Il diritto al clima ] |
Notizie di Politeia - 2024
The Italian Law Journal (Online) - 2015
| Reasonableness within the Unidroit principles : a device to harmonize, legal traditions in international commercial contracts [Saggi] |
Notizie di Politeia - 2012
| I ritardi di pagamento nelle transizioni commerciali. Itinerario di una riforma |
Le nuove leggi civili commentate - 2013
| Scott Shapiro's planning theory of law. Remarks about a critical reading |
Sociologia del diritto - 2013
| Uno scritto inedito di Uberto Scarpelli : l’idealismo metodologico di Widar Cesarini Sforza |
Notizie di Politeia - 2023
| Le sezioni unite civili e la giurisprudenza della Cassazione |
Rivista di diritto privato - 2011
| Some Remarks about economic Analysis of Law in the Italian Case Law: Consequentialism or Equity in the legal Reasoning? |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2017
| Sui 'Princìpi generali': riflessioni filosofico-giuridiche a margine del Codice dei Contratti Pubblici |
P.A. Persona e Amministrazione - 2024
| Sul metodo giuridico e prescritto di modelli: il caso della 'better regulation' |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2021
| Trascrivibilità degli accordi amichevoli e usucopione immobiliare |
Il corriere del merito - 2012