
| Anna De Simone. Stanze vissute |
| Anna De Simone. Stanze vissute da poeti |
| Anna E. De Gregorio: L'ascolto attento della poeta |
| Annamaria De Pietro. Laboratorio di esplorazione esistenziale |
| Annemarie Schwarzenbach: Diritto al desiderio |
| Annemarie Schwarzenbach. Tremori emotivi |
| Annie Ernaux: Il colore di un mondo |
| Antonella Bukovaz. Sul limite tra due lingue |
| Biancamaria Frabotta: Uno sguardo più puro |
| Dacia Maraini. Duplice scacco |
| Editoria: Piccoli, curati, eleganti libriccini |
| Elogio della mitezza |
| Franca Cleis. Tra Italia e Ticino |
| Gabriella Maleti. Sintesi di vissuto |
| Giovanna Frene. Il Moloch ci assedia |
| Giusi Verbano: Vento, metafora di poesia |
| Goliarda Sapienza. Cosa si impara in carcere |
| Grazia e comicità. Ginevra Bompiani |
| Guardare guardarsi. Elena Rondi-Gay Des Combes |
| Helena Janeczek: Grande macello |
| Herta Muller. Spiazzante e giocoso |
| Iréne Nemirovsky. Donna in gabbia |
| Jolanda Insana. Due solitudini rancorose |
| Laura Barile. Poesia da seguire col corpo |
| Luce Irigaray: Una spiazzante utopia |
| Luciana Moretto: Racconto di un'assenza |
| Ludovica Ripa di Meana. Ultimo addio |
| Maria Paola Canozzi. Basta con la caccia |
| Marisa Ferrario Denna. Purissima ansia di libertà |
| Mia Lecomte. Cose per ancorarci alla vita |
| Nina Cassian: Liriche d'impudica grazia |
| Paola Izquierdo: Genio crudele |
| Patrizia Cavalli. Spavaldamente dissacrante |
| Patrizia Valduga. Tra amore e rabbia |
| Il racconto di Leonard Woolf |
| Saffo. Luminosa classicità |
| Wanda Tommasi. Attualità della mistica |
| Yasmina Reza. Acquarelli dai tenui colori |
| Zadie Smith. A colpi di badminton |