Articoli pubblicati da:
Giuliano, MassimoRisultato della ricerca: (16 titoli )
| Adempimento di debito altrui: la causa concreta quale criterio di individuazione della gratuità od onerosità dell'atto |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2010
| L'art.2645 ter c.c. e la tutela degli interessi perseguiti in concreto, nel giudizio sull'opponibilità del vincolo |
Vita notarile - 2017
| L'azione di responsabilità esercitata dal curatore e il nesso di causalità giuridica [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. I, 4 aprile 2011, n. 7606] |
Il Foro padano - 2012
| La blockchain e gli smart contracts nell'innovazione del diritto nel terzo millennio |
Il diritto dell'informazione e dell'informatica - 2018
| Dati personali, consenso e privacy nell'era digitale: sfide legali e implicazioni negoziali |
Giustizia civile.com (Online) - 2023
| Diritto successorio, beni d'impresa e passaggio generazionale |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Eredità digitale e criptoattività |
Giustizia civile.com (Online) - 2023
| I nuovi beni digitali nel quadro normativo europeo |
Il nuovo diritto delle Società - 2022
| Gli oneri di allegazione del curatore fallimentare nella determinazione del danno risarcibile [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, 17 ottobre 2017] |
Il Foro padano - 2018
| L'opzione 'PUT' a prezzo concordato e patto leonino: la validità del patto parasociale alla luce degli interessi concretamente perseguiti [Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. I, 4 luglio 2018, n. 17498] |
Il Foro padano - 2018
| Protezione e monetizzazione dei dati personali nello sport: sfide e opportunità nell'attuale contesto normativo |
Il nuovo diritto delle Società - 2023
Contratto e impresa - 2021
| Le risorse digitali nel paradigma dell’art. 810 cod. civ. ai tempi della blockchain. Parte prima |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2021
| Le risorse digitali nel paradigma dell’art. 810 cod. civ. ai tempi della blockchain. Parte seconda |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2021
| La scure della Cassazione sul riconoscimento del privilegio al credito delle associazioni professionali (Commento a CASS. CIV., II sez., 8.9.2011, n. 18455) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2012
| Trust e dintorni:la necessaria chiarezza |
Trusts e attività fiduciarie - 2017