
| '17 ragazze' di Delphine e Muriel Coulin [Recensione al film] |
| L'amore rafforza tutta la vita. Sulle lettere di Antonio Gramsci a Giulia [Imbarco immediato] |
| L'angelo in borghese. Ginevra Bompiani e il suo ultimo libro [Imbarco immediato] |
| L'arte del romanzo: 'La forza di gravità' |
| C'era una volta in Anatolia [Recensione al film di Nuri Bilge Caylan] |
| Del ' male di vivere ' nella vita e nell'opera di Fabrizia Ramondino [Imbarco immediato] |
| Di mele, di panieri e altre nefandezze scolastiche |
| Di profughi e altri sventurati in Flannery O'Connor [imbarco immediato] |
| Di uomini illustri e uomini oscuri. Su Marguerite Yourcenar [Memoria come domani] |
| La divina mania |
| Il dolore del ritorno. Su Aldo Togliatti [Memoria come domani] |
| Felici gli alberi. Su Piero Calamandrei letterato [Imbarco immediato] |
| La forza della vita onirica : sul film ' Corpo e anima ' di Ildikò Enyedi [Sguardi] |
| Un incontro felice: Marilynne Robinson [Imbarco immediato] |
| I militari italiani nei lager nazisti : il diario inedito di un reduce |
| Patrick Modiano, o l'arte del sogno [Imbarco immediato] |
| Il ragazzo dell'ultimo banco [Recensione al film 'Nella casa' di François Ozon] |
| La via d'uscita. A proposito di un racconto di Alice Munro [Recensione a: Alice Munro, Un viaggetto sulla costa] |
| La vita nuova [Recensione al film 'Ida' di Pawel Pawlikowki] |