Articoli pubblicati da:
Morgante, ValentinaRisultato della ricerca: (10 titoli )
| Adeguamento dell'ordinamento interno allo statuto istitutivo della Corte penale internazionale. |
Int'l Lis - 2012/2013
| Il claim argentino contro gli USA dinanzi alla Corte internazionale di giustizia sul nuovo default per i bonds non ristrutturati. |
Int'l Lis - 2014/2015
| La Corte dell'Aja accredita la Germania dell'immunità (che le Sezioni Unite avevano negato) |
Corriere giuridico - 2012
| La Corte europea dei diritti dell'uomo torna sul tema del rapporto tra diritto di accesso al giudice ed immunità degli stati nelle controversie di lavoro alle dipendenze di corpi diplomatici nel sistema della convenzione europea dei diritti umani |
Int'l Lis - 2016/2017
| La Court of Appeal of England and Wales sancisce la parziale disapplicazione della propria disciplina interna in tema di immunità degli stati nelle controversie di lavoro perché contrastante con l'art. 47 della Carta di Nizza. ((Nota a sent.: Court of appeal of England and Wales, 5 febbraio 2015. |
Int'l Lis - 2015
| La disciplina di attuazione della sentenza della Corte internazionale di giustizia resa nel contenzioso Italia-Germania sui crimini di guerra nazisti. |
Int'l Lis - 2013
| La giustiziabilità delle pretese risarcitorie a prescindere dall'immunità statale dalla giurisdizione non esenta dal rispetto dei requisiti generali per concedere l'exequatur alle sentenze straniere [nota a sent.: Cassazione, s.u., 28 ottobre 2015, n. 21946] |
Int'l Lis - 2016
| La immunità degli Stati, dopo l'Aja, presidiata dalla revocazione, deferita al giudice costituzionale italiano |
Corriere giuridico - 2014
| Immunità e crimini di guerra: la consulta decreta un plot-twist, abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno |
Corriere giuridico - 2015
| Il recepimento della codificazione internazionale sulle immunità degli Stati ed i loro limiti, e le norme per dare attuazione alla sentenza della Corte Internazionale di giustizia nel caso Italia-Germania. |
Int'l Lis - 2012/2013