Articoli pubblicati da:
Selleri, GianniRisultato della ricerca: (48 titoli )
| Abrogato dal Parlamento il collocamento è degli handicappati |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Accertamenti e revoche. Quali garanzie? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1995
| Ancora soldi agli enti inutili? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Anno dell'handicappato e Parlamento: un bilancio negativo |
Prospettive sociali e sanitarie - 1982
| Anno dell'handicappato e Welfare state |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Approvata la legge-quadro. Quale destino per le organizzazioni di volontariato? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| Una casa senza barriere. Anche per l'edilizia abitativa una legge dalla parte dei disabili |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Chiesa cattolica e handicap |
Prospettive sociali e sanitarie - 1993
| Il collocamento al lavoro degli handicappati |
Prospettive sociali e sanitarie - 1995
| Contare e misurare gli handicappati serve per l'integrazione sociale? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1982
| Contributi alle associazioni combattentistiche. E gli altri? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| Dal discorso del Santo Padre |
Prospettive sociali e sanitarie - 1993
| I diritti degli handicappati. Non convince il testo della nuova legge-quadro |
Prospettive sociali e sanitarie - 1992
| Il diritto al lavoro dei disabili: economia di mercato e solidarietà |
Prospettive sociali e sanitarie - 1997
| Distorsioni e difficoltà di applicazione del collocamento obbligatorio |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Finanziaria e handicappati. Scompariranno gli invalidi 'elettorali'? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| Governo e rigore economico: fuori gli handicappati dal lavoro |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Il 'grande internamento'. I progetti di ripristino delle strutture di ricovero residenziali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| Handicap: come ristabilire il diritto alla vita attiva? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1984
| Handicap e integrazione sociale nello spazio: parametri urbanistici e psicologici |
Prospettive sociali e sanitarie - 1986
| Handicap fisici e handicap sociali |
Il Mulino - 1987
| Handicap: informazioni legislative |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
| Handicap: informazioni legislative / a cura di Gianni Selleri |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
| Handicap, sessualità e identità: una emancipazione difficile |
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
| Handicappati: classificati in base al merito? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| Handicappati e finanziaria |
Prospettive sociali e sanitarie - 1995
| Handicappati e finanziaria: più ombre che luci |
Prospettive sociali e sanitarie - 1999
| Handicappati fra scuola e lavoro |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
| Handicappati gravi: bisogni, assistenza e diritti delle famiglie |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Inserimento lavorativo: assistenzialismo o socializzazione? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Integrazione scolastica e socializzazione degli handicappati |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Invalidi civili: quale assistenza? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1990
| Lavoro: nuovi 'Scotti' per gli handicappati |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Legge quadro sull'handicap: una 'toppa' per rendere omogenee le scelte regionali |
Prospettive sociali e sanitarie - 1983
| Note sul programma del governo De Mita |
Prospettive sociali e sanitarie - 1988
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
Prospettive sociali e sanitarie - 1991
| La nuova tabella per le minorazioni e le malattie invalidanti |
Prospettive sociali e sanitarie - 1992
| Per gli handicappati ancora assistenzialismo |
Prospettive sociali e sanitarie - 1980
| Politiche dei servizi: assicurazione di beni materiali e accentuazione dell'emarginazione sociale |
Prospettive sociali e sanitarie - 1986
| Le recenti innovazioni normative in materia di portatori di handicap |
Prospettive sociali e sanitarie - 1989
| Recupero funzionale e superamento dell'esclusione nel processo di riabilitazione |
Prospettive sociali e sanitarie - 1982
| Renato Serra, cinquant'anni dopo |
Il Mulino - 1966
| Stato sociale: una stagione fredda per i diritti di assistenza degli handicappati |
Prospettive sociali e sanitarie - 1985
| Tendenze attuali e proposte per una politica nei confronti degli handicappati |
Prospettive sociali e sanitarie - 1987
| Tipologie della formazione professionale per l'integrazione sociale e lavorativa |
Prospettive sociali e sanitarie - 1986
| Verso l'esclusione degli handicappati dalla scuola? |
Prospettive sociali e sanitarie - 1981
| Lo 'zelo fiscale' cancella la presenza dei bisogni |
Prospettive sociali e sanitarie - 1984