Articoli pubblicati da: 
Ianni, GiusiRisultato della ricerca:   (13 titoli )
| Accesso agli atti amministrativi e procedimento tributario: entro quali limiti opera l'esclusione di cui all'art. 24 comma 1, lett. b) | 
Giurisprudenza di merito - 2009
| Assistenza pubblica e tutela dei diritti fondamentali della persona: i limiti alla giurisdizione del giudice amministrativo [TAR Puglia, Lecce, sez. 2, 28 giurno 2011, n. 1150] | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Il consenso dell'anziano in ambito negoziale | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Gli effetti della sentenza dichiarativa di illegittimità costituzionale sul processo amministrativo pendente: il difficile equilibrio tra l'interesse alla legalità e le regole del giudizio impugnatorio [TAr Puglia, Lecce, sez. I, 24 febbraio 2011, n. 355] | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| L'effetto espansivo del giudicato intreno nel processo tributario, in presenza di fatti economici costituenti presupposto di tributi tra loro diversi | 
Bollettino tributario d'informazioni - 2018
| L'incostituzionalità dell'art. 43 d.p.r. n. 327 del 2001 e i 'rimedi' della giurisprudenza di merito: è possibile il ricorso all'istituto civilistico della specificazione? [TAR Puglia, Lecce, sez. 1, 29 aprile 2011, n. 785] | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| Nelle obbligazioni pecuniarie il maggior danno e' presunto: cadono le categorie creditorie | 
Responsabilità civile e previdenza - 2009
| L'ordine di rinnovazione della notifica nulla: quali conseguenze in caso di invalidità della notifica rinnovata? [Nota a ordinanza: Cass., ez. trib., 17 luglio 2019, n. 19218] | 
Giustizia civile.com (Online) - 2019
| Ottemperanza e arbitrato: e' possibile promuovere ricorso ex art. 27 r.d. n. 1054 del 1924 per l'attuazione, nei confronti della p.a. inadempiente, del lodo arbitrale dichiarato esecutivo dall'autorita' giudiziaria? | 
Giurisprudenza di merito - 2010
| Ottemperanza e provvedimento elusivo del giudicato emanato nelle more del giudizio [TAR Lazio, sez. II-bis, 13 ottobre 2010, n. 32797] | 
Giurisprudenza di merito - 2011
| La perdurante validità, in grado di appello, del mandato alle liti sottoscritto dall'amministratore della società di capitali cessato dalla carica [Nota a sentenza: Cass., sez. lav., 5 aprile 2017, n. 8821] | 
Giustizia civile.com (Online) - 2017
| Pubblica amministrazione e obbligo di motivazione dei provvedimenti: gli oneri gravanti sulla P.A. in caso di preavviso di rigetto ed annullamento in via autotutela | 
Giurisprudenza di merito - 2010
| Rito sommario di cognizione e connessione 'forte' tra domanda principale e domanda riconvenzionale soggetta a riserva di collegialità [Nota a sentenza: C. Cost., 4 novembre 2020, n. 253] | 
Giustizia civile.com (Online) - 2021