
| Il commercio estero italiano 1862-1950 / Giovanni Federico [et al.] [Recensione] |
| Contributi alla storia della legislazione bancaria finanziaria e assicurativa dall'unità d'Italia al 2011 / Enrico Galanti, Raffaele D'Ambrosio, Alessandro V. Guccione [Recensione] |
| Credere nello sviluppo sociale. La lezione intellettuale di Giorgio Ceriani Sebregondi / a cura di Carlo Felice Casula [Recensione] |
| Crisi finanziarie. Banche e Stati. L'insostenibilità del rischio di credito / Fabiano Colombini, Andrea Calabrò [Recensione] |
| Ettore Troilo, Brigata Maiella e nascita della Repubblica / a cura di Nicola Mattoscio [Recensione] |
| L'Europa e oltre: banche e imprese nella nuova globalizzazione. Sedicesimo rapporto della Fondazione Rosselli sul sistema finanziario italiano / a cura di Giampio Bracchi e Donato Masciandaro [Recensione] |
| Fiducia nel credito. Esperienze di microcredito per l'impresa ed il sociale / a cura di c.borgomeo&co. e CamCom Universitas Mercatorum [Recensione] |
| Finanziare la crescita del capitale umano. Un modello per la gestione di piani aziendali con l'utilizzo delle risorse del Fondo Banche e Assicurazioni / a cura di Sergio Carbone [Recensione] |
| Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura / Marco Maria Tosolini [Recensione] |
| Luigi Einaudi : libertà economica e coesione sociale / a cura di Alfredo Gigliobianco [Recensione] |
| Il marketing per le banche e le assicurazioni. Competenze specifiche e pratiche di successo / a cura di Fabio Ancarani, Paola Musile Tanzi [Recensione] |
| Mezzogiorno d'Europa. Il Caso dell'Abruzzo / Mattoscio, Nicola [Recensione] |
| Microcredito. Dimensioni e prospettive del prestito sociale e imprenditoriale in Italia. Sesto rapporto sul microcredito (2009-2010), Donzelli Editore, 2012 [Recensione] |
| Moneta e banche attraverso i secoli / Ennio De Simone [Recensione] |
| Rilanciare il welfare locale. Ipotesi e strumenti: una prospettiva di management delle reti / a cura di Giovanni Fosti [Recensione] |