
| Andrea Paris, Le radici della libertà. Per un'interpretazione del pensiero di Augusto Del Noce |
| Angell: interdipendenza mondiale e inutilità della guerra [Recensione] |
| Benedetto Croce - Sebastiano Maturi, Carteggio (1898-1915) |
| Bertrando Spaventa e Gioberti |
| Carattere e svolgimento delle prime teorie estetiche di Benedetto Croce (1885-1913) |
| Il destino dell'evento nella "nuova storia" francese |
| Fabrizio M. Ferrari, Ernesto De Martino on Religion. The Crisis and the Presence |
| Fra Del Noce e Rodano: il dibattito sulla società opulenta |
| Fulvio Tessitore, Contributi alla storia e alla teoria dello storicismo, vol. III |
| Gentile e Gioberti |
| Gioberti e Leopardi |
| Giorgio Cesarale, La mediazione che sparisce. La società civile in Hegel |
| Patricia Chiantera-Stutte, Delio Cantimori |
| Il principio del nous nella filosofia di Guido Calogero |
| Il problema della libertà nella filosofia di Luigi Scaravelli |
| Roberto Pertici, Storici italiani del Novecento |
| Il significato delle fonti storiche |
| Storia, metodo, verità |
| Sulla quarta silloge di Adolfo Omodeo |
| Togliatti e De Luca |