Articoli pubblicati da:
Rudi, FabrizioRisultato della ricerca: (17 titoli )
| Alle origini della crisi bosniaca del 1908 : retroscena nella corrispondenza diplomatica da Vienna |
Nuova storia contemporanea - 2019
| L'articolo 3 degli accordi di Mürzteg e gli esiti della sua applicazione: alcune riflessioni |
Nuova rivista storica - 2017
| Balcani 1908. Alle origini di un secolo di conflitti, a cura di Alberto Basciani e Antonio D'Alessandri [Recensione] |
Clio - 2012
| Benedetto Croce e la politica italiana, 1943-1948 |
Nuova rivista storica - 2020
| Carlo Gastone. Memoires. Olga I. Korostovetz (1895-1993). Diario di un'epoca, Torino, Pathos Edizioni, 2020, pp. 216 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Da Cleveland a Corfù. L'azione dei comitati jugoslavi in Europa e nel mondo nella corrispondenza diplomatica italiana, 1915-1917 |
Nuova rivista storica - 2021
| Dal protocollo di Firenze al protocollo di Corfù. La questione dell'Epiro settentrionale e gli interessi politici e militari italiani verso l'Adriatico meridionale |
Nuova rivista storica - 2017
| Giuseppe Ferraro, 'Resistere'. Trincea e prigionia nell'Archivio Barberio, Cosenza, Luigi Pellegrini editore, 2018, PP. 254 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2020
| L'Italia e la guerra greco-turca del 1919-1922. Patti non eseguiti e battaglie diplomatiche |
Rivista di studi politici - 2022
| L'Italia e le origini dell'imperialismo USA. L'arbitrato per la frontiera anglo-venezuelana del 1896 |
Rivista di studi politici - 2024
| Ivan Michajlovic Majskij, La politica estera della RSFSR, 1917-1922, a cura di Olga Dubrovina, Milano, Biblion Edizioni, 2020, pp. 253 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2021
| Milenko r. Vesnic e la questione adriatica, da Washington a rapallo |
Rivista di studi politici internazionali - 2021
| La missione diplomatica di carlo sforza a corfù (1916-1918) |
Rivista di studi politici internazionali - 2024
| Gli obiettivi bellici austro-ungarici verso i Balcani durante la Prima Guerra mondiale |
Nuova rivista storica - 2015
| La questione cretese nella corrispondenza diplomatica italiana (1908-1913) |
Nuova storia contemporanea - 2023
| La questione fiumana dalla fine dell'impresa di D'Annunzio al Trattato di Roma. Relazioni internazionali ed equilibri strategici mediterraneo-balcanici |
Rivista di studi politici - 2021
| Il ritorno dei Karadordevic al trono di Belgrado nel 1903 nella corrispondenza diplomatica italiana |
Nuova rivista storica - 2020