Articoli pubblicati da:
Carmellino, GiovanniRisultato della ricerca: (32 titoli )
| Ancora sul divieto di abuso del processo: rilevano anche le condotte extraprocessuali [Nota a sentenza: Trib. Larino, 12 marzo 2024] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2024
| Ancora sulla natura del provvedimento di sospensione della procedura esecutiva [Nota a sentenza: Trib. Ferrara, 19 novembre 2020, n. 2366] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2021
| Appunti minimi su questioni processuali dell'azione sociale di minoranza : la démocratie ne se ramène pas à la suprématie constante de l'opinion d'une majorité |
Annali - 2019
| La c.d. ristrutturazione trasversale sul banco di prova della giurisprudenza di merito [Nota a sentenza: Tribunale di Torino, sez. VI, 11 novembre 2024] |
Procedure concorsuali e crisi d'impresa - 2025
| Il 'codice della crisi e dell'insolvenza delle imprese' e la nuova disciplina della esdebitazione dell'imprenditore commerciale: di alcuni problemi risolti |
Annali - 2023
| Le condotte e le responsabilità degli organi sociali nella crisi di impresa |
Rivista di diritto societario - 2016
| Il controllo sugli atti societari ieri e oggi |
Annali - 2016
| Crisi familiare e degiurisdizionalizzazione |
Rivista di diritto processuale - 2018
| Criticità di alcune regole processuali nei procedimenti di protezione internazionale |
Annali - 2018
| Del procedimento di sospensione dei termini ex art. 20, l. 44/1999 in materia di procedura fallimentare [Nota a sentenza: Trib. Benevento, 13 marzo 2017] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2018
| Di alcune forme di esternalizzazione della funzione giurisdizionale alla luce del principio della riserva di giurisdizione di cui all'art. 102 cost. |
Annali - 2017
| Di alcune questioni in tema di domanda di concessione di termine ex art. 44 CCII [Nota a decreto: Tribunale di Salerno, sez. III civ. fall., 23 novembre 2023 |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
| Diritti, persone ed emergenze : la tutela processuale d'urgenza del diritto all'iscrizione anagrafica in chiave costituzionale |
Annali - 2021
| La disciplina della espropriazione contro il terzo proprietario e le relazioni con il fallimento del debitore diretto [Nota a sentenza: Trib. Trani, 25 marzo 2014] |
Rivista dell'esecuzione forzata - 2014
| Le impugnazioni del decreto di esecutività dello stato passivo tra gravame incidentale e mera riproposizione [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 8 luglio 2024, n. 1848] |
Procedure concorsuali e crisi d'impresa - 2025
| Interazioni tra la competenza funzionale del tribunale fallimentare e quella delle sezioni specializzate di impresa [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 20 maggio 2020, n. 9224] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2021
| Novità in tema di azione di responsabilità dei creditori sociali ex art. 2394 c.c. esercitata nel fallimento [Nota a sentenza: Corte d'Appello di Napoli, sez. impr., 28 aprile 2023] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2024
| Nuove questioni (ma non troppo) sull'applicazione del principio della consecuzione delle procedure: 'post hoc,ergo propter hoc' (oppure no?) [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 13 settembre 2021, n. 24632; Cassazione Civile, sez. I, 6 settembre 2021, n. 24056] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2022
| Ordine pubblico, principi di diritto concorsuale e riconoscimento di condanna statunitense. |
Int'l Lis - 2015
| La parabola del difetto di giurisdizione tra interpretazione conforme a costituzione e 'nuovo processo civile': sullo sfondo anche il prof. Paolo Grossi |
Annali - 2022
| La permission to appeal nel diritto inglese |
Rivista di diritto processuale - 2014
| Una prospettiva d'oltralpe: la procédure d'alerte ed il libro VI del codice di commercio francese |
Annali - 2013
| Prove di concorsualità per il concordato semplificato [Nota a sentenza: Tribunale di Milano, sez. II, 16 settembre 2022] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2023
| I provvedimenti d'urgenza per la tutela dei diritti fondamentali |
Annali - 2020
| Riflessioni sul procedimento cautelare ex art. 182 bis, sesto comma |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2011
| Risoluzione del concordato preventivo e poteri del commissario giudiziale - Tribunale di Milano 22 marzo 2018 |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2019
| Uno sguardo alla disciplina in tema di emersione anticipata della crisi d'impresa |
Annali - 2011/2012
| Spunti in tema di domande di insinuazione tardiva e di casi chiusura della liquidazione fallimentare [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. I, 16 maggio 2019, n. 13270] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2019
| Gli strumenti di risoluzionedella crisi di impresa nella penisola balcanica tra diritto interno e diritto internazionale privato e processuale |
Annali - 2014/15
| Sui rapporti tra il reclamo alla sentenza di fallimento e l'impugnazione di terzo ordinaria [Nota a sentenza: Cassazione Civile, sez. I, 24 febbraio 2020, n. 4786] |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2020
| Teoria e prassi del controllo notarile sugli atti societari alla luce del fenomeno della degiurisdizionalizzazione |
Il nuovo diritto delle Società - 2018
| Le verifiche preliminari della fase introduttiva del processo civile tra Corte costituzionale e schema di decreto correttivo |
Annali - 2024