
| Costruzione di identità e di antagonismo nazionale nella letteratura rosa tedesca e francese tra fine Ottocento e inizio Novecento |
| Forme brevi e intrattenimento nella letteratura di lingua tedesca del Cinquecento |
| Iconicità degli elementi: l'Acqua nella "Notte classica di Valpurga" del Faust II di Goethe |
| Influssi dell'area germanofona sull'Italia del secolo XVI Riflessioni sull'identità europea |
| Introduzione. Viaggio in Sicilia |