
| Un antico acquedotto di Este in una mappa del 1593 |
| L'archivio del Catajo |
| I barcàri e la guerra |
| Il Catajo e le sue carte. Struttura e consistenza dell'Archivio Obizzi-Casa d'Austria d'Este |
| Il corrispettivo del tradimento. Il capitano di ventura Benedetto Crivelli da Crema a Creola (1512-1516) |
| Corsi d'acqua e navigazione. Appunti per una storia dell'idrografia estense in età moderna |
| F. Colombara - A. Pignataro - A. Pettenella, Una giornata a Cava Bomba e Monte Cinto. Storia naturale, analisi del paesaggio, archeologia industriale. Tre sguardi su un versante dei Colli, Verona, Cierre, 1995, pp. 110 [Recensione] |
| Un incunabolo cartografico trecentesco. La Tabula omnium pratorum di S. Maria della Riviera di Polverara (Padova) del 1394 |
| La loggia del Palazzo Comunale di Este. Profilo storico e vicende edilizie |
| Maria Chiara Billanovich, Attività estrattiva negli Euganei. Le cave di Lispida e del Pignaro tra Medioevo ed età moderna, Venezia, Deputazione Editrice, 1997, p. 8-203, ill., (Miscellanea di studi e memorie, 33) [Recensione] |
| Note sui mulini della sponda padovana dell'Adige |
| Nuovi documenti sulla cartiera di Battaglia tra età veneziana e primo Ottocento |
| Un'opera di Tommaso Temanza in terra d'Este: il ponte sul canale Bisatto a Montebuso |
| Il territorio di Este in una mappa del 1567 |
| La torre di Porta Vecchia a Este. Un documento sulla ricostruzione del 1690 |
| Una villa a Valle S. Giorgio. Note d'archivio su villa Guidotti, Torta, Mantova Benavides |
| Villa Draghi a Montegrotto Terme. Tre secoli di storia |