Articoli pubblicati da:
Aimi, AlbertoRisultato della ricerca: (11 titoli )
| Brevi note in tema di uso e appropriazione nell'ambito del delitto di peculato (nota a Cass. Pen., Sez. Un,, 2 maggio 2013, n. 19054) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2013
| La causa di esclusione della punibilità della particolare tenuità del fatto è compatibile con il reato continuato |
Diritto penale contemporaneo - 2022
| Contrasta con il divieto di bis in idem la condanna per bancarotta fraudolenta patrimoniale per distrazione di un imprenditore già assolto da precedente imputazione per il delitto di appropriazione indebita ([Nota a sentenza], Cassazione penale, Sez. V, sentenza 15 febbraio 2018, n. 25651) |
Il diritto fallimentare e delle società commerciali - 2018
| Decorso del tempo e disastri ambientali. Riflessioni sulla prescrizione del reato a partire dal caso 'Eternit' |
Questione giustizia - 2017
| Il 'Decreto sicurezza' 2018: i profili penalistici |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
| Il delitto di maltrattamenti quando non vi è coabitazione tra imputato e vittima |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2023
| Il delitto di sequestro di persona può essere assorbito in quello di maltrattamenti contro familiari e conviventi se non configura un picco autonomo di disvalore |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2021
| Illegittima la conservazione indifferenziata dei dati relativi al traffico 'internet' |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2017
| In tema di uso e appropriazione nell'ambito dei delitti di peculato |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2013
| Interruzione giudiziale della permanenza e divieto di ricostituzione dell'unità del reato permanente in sede esecutiva |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018
| La mancata punizione dei torturatori di Bolzaneto: una nuova macchia sulla 'fedina convenzionale' dello Stato italiano |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2018