Articoli pubblicati da:
Mendola, AngelaRisultato della ricerca: (32 titoli )
| L''alta' vigilanza dovuta dal direttore dei lavori: contenuto e parametri di valutazione (Commento a Cass. civ., 14 marzo 2019, n. 7336 e Cass. civ., 17 maggio 2018, n. 12116) |
Responsabilità civile e previdenza - 2019
| Astreinte e danni punitivi |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| Atto di consumo e libertà di scelta nel social media marketing |
Rivista di diritto privato - 2022
| Azione di accertamento dello stato di figlio e limiti al diritto all'anonimato materno (Cassazione Civile, Sez. I, 22 settembre 2020, n. 19824) |
Famiglia e diritto - 2021
| La capacità, l'atleta minorenne e il suo ingresso dell'ordinamento sportivo |
Familia - 2024
| Circonvenzione di incapaci e violazione di norme imperative |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Colpa esclusiva e presunzione di concorso colposo nella responsabilità civile da collisione di veicoli |
Danno e responsabilità - 2021
| Commercial value of the fame e prospettive rimediali a confronto |
Giustizia civile - 2023
| Considerazioni sul divieto di pubblicità occulta nell''influencer marketing' |
Media laws - 2022
| Il danno da privazione del rapporto genitoriale e le nuove frontiere della responsabilià civile |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2019
| Il danno non patrimoniale da 'perdita di attesa della persona' |
Danno e responsabilità - 2014
| Il diritto all'abitazione tra formanti interni e spunti comparatistici |
Rivista di diritto privato - 2024
| Diritto all’oscuramento dei dati personali e interesse alla conoscibilità dei provvedimenti giurisdizionali (Commento a CASS. CIV., V sez., ord. 10 agosto 2021, n. 22561) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2022
| Fiabe su unioni omosessuali tra libertà di espressione e tutela dei minori: la Corte Edu sanziona la Lituania (Commento a CORTE EUR. DIR. UOMO, grande camera, 23 gennaio 2023, ric. 61435/19) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2023
| Impugnazione di riconoscimento e prova della verità della filiazione |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| L'interesse alla 'homeownership' tra 'housing discrimination' e 'discriminatory mortgage lending' |
Banca impresa società - 2025
| L'interesse del minore tra ordine pubblico e divieto di maternità surrogata |
Vita notarile - 2015
| La invalidità della vendita forzata immobiliare |
Contratto e impresa - 2018
| Piano del consumatore e falcidia del creditore ipotecario nella l. n. 3/2012 ([Nota a sentenza] TRIB. VERONA, 20.7.2016) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2017
| Responsabilità patrimoniale esecutiva ex art. 189, 2° comma, c.c. e prospective overruling (Nota a Cass., ord. 14 gennaio 2021, n. 506) |
Il Foro italiano - 2021
| Riflessioni di diritto comparato in tema di omogenitorialità sociale |
Diritto delle successioni e della famiglia - 2022
| Scambio di embrioni tra verità genetica e genitorialità biologica |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| Sostituzione di embrioni e disconoscimento di paternità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| Sostituzione di embrioni e disconoscimento di paternità |
Ragiusan - 2016
| Stato di abbandono semipermanente e diritto alla continuità affettiva nell'adozione c.d."mite" (Nota a Cass., ord. 25 gennaio 2021, n. 1476) |
Il Foro italiano - 2021
| Sul metodo clinico-legale a servizio della persona vulnerabile |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2022
| Sul metodo clinico-legale a servizio della persona vulnerabile |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2024
| Il superamento dell'incompatibilità tra successione necessaria e diseredazione alla luce dell'art. 448-bis c.c. |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Transazione e obbligazioni solidali a solidarietà imperfetta o a interesse unisoggettivo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Trib. Roma ordinanza 20 agosto 2014 Procreazione medicalmente assistita (tecniche di) ...con nota di A. Mendola, Favor minoris e presidio del dato biologico |
Il diritto di famiglia e delle persone - 2015
| Tutela della vita prenatale e limiti all'autodeterminazione procreativa nella crisi coniugale [Nota a ordinanza: Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. I, 11 ottobre 2020; Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. I, 27 gennaio 2021 |
Corriere giuridico - 2021
| Violazione del diritto di visita tra regime sanzionatorio e strumenti processuali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015