Articoli pubblicati da:
Lambrette, A.Risultato della ricerca: (65 titoli )
| A proposito della garzatura mediante cardi vegetali |
Laniera - 1937
| Acque depurate o acque addolcite? |
Laniera - 1939
| Alcune considerazioni sulle stenditrici |
Bollettino della laniera - 1931
| Alcune convenienze nella manifattura delle lane di concia |
Bollettino della laniera - 1931
| Altri errori tecnici nella industria laniera |
Bollettino della laniera - 1928
| Altri idroestrattori centrifughi |
Bollettino della laniera - 1930
| Altri tipi di presse a bacinella |
Bollettino della laniera - 1933
| Ancora sui procedimenti d'impermeabilizzazione, e relative ricette |
Laniera - 1942
| Gli apparecchi stroboscopici nell'Industria tessile |
Bollettino della laniera - 1930
Bollettino della laniera - 1930
| Bagni di ingommatura per tessuti di lana con ricette |
Laniera - 1940
| Ciò che si può fare con un vecchio macchinario laniero |
Bollettino della laniera - 1928
| Come si può sviluppare in Italia la meccanica tessile |
Bollettino della laniera - 1926
| Il comportamento della lana nelle operazioni d'apparecchiatura |
Laniera - 1938
| I contatori di vapore nell'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1929
| Conviene adoperare lo stesso sapone per la follatura e per la lavatura? |
Laniera - 1939
| Le costruzioni tessili alle esposizioni di Liegi e di Anversa |
Bollettino della laniera - 1930
| I cuscinetti a sfere nel macchinario laniero |
Bollettino della laniera - 1927
| Economie sul cuoio nelle industrie tessili |
Laniera - 1942
| Epurazione delle acque e ricupero dei loro costituenti |
Bollettino della laniera - 1932
| Errori tecnici nella industria laniera |
Bollettino della laniera - 1928
| L'evoluzione degli apparecchi per tingere |
Bollettino della laniera - 1935
| Evoluzione degli apparecchi per tingere in pettinato |
Bollettino della laniera - 1936
| L'evoluzione delle cimatrici |
Bollettino della laniera - 1932
| La fabbricazione dei tubetti di carta |
Bollettino della laniera - 1927
| La fabbricazione dei tubetti di carta annessa alla filatura |
Bollettino della laniera - 1927
| La fabbricazione e il commercio dei panni feltrati per cartiere |
Bollettino della laniera - 1931
Bollettino della laniera - 1937
| Il *follone combinato a cilindri ed a magli |
Laniera - 1937
| L'idroestrattore a cesto libero od oscillante |
Bollettino della laniera - 1930
Bollettino della laniera - 1930
| L'industria tessile all'esposizione di Liegi |
Bollettino della laniera - 1930
| L'introduzione di fibre di lana nei filati di cotone |
Bollettino della laniera - 1934
| L'irrestringibilità dei tessuti di lana e le asciugatrici a sospensione |
Bollettino della laniera - 1931
Bollettino della laniera - 1932
Bollettino della laniera - 1932
| Macchina per tagliare i nastri di lana pettinata e le fibre artificiali |
Bollettino della laniera - 1935
| Macchinette speciali per damaschi e per tessuti analoghi |
Laniera - 1942
| Le maglie tramate e le loro possibilità di sostituire i tessuti |
Bollettino della laniera - 1931
| Manutenzione del macchinario procedimento e regole |
Bollettino della laniera - 1927
| Metodi di controllo dei tessuti per l'impermeabilità |
Bollettino della laniera - 1935
| Il microscopio nell'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1929
| Nuovi aspi per la condizionatura dei filati |
Bollettino della laniera - 1935
| Nuovi motivi di disegni per tessuti forniti dal microscopio |
Bollettino della laniera - 1930
| Nuovi tipi di maglie a punti scalati sopra magliatrici rettilinee |
Bollettino della laniera - 1933
| Osservazioni sulla carbonizzatura dei tessuti |
Laniera - 1938
| Il personale e l'officina per la manutenzione del macchinario tessile |
Bollettino della laniera - 1927
Laniera - 1941
| Il potere di sospensione dei bagni di lavatura |
Laniera - 1940
Bollettino della laniera - 1933
| Problemi di ventilazione nell'industria laniera |
Bollettino della laniera - 1934
| Procedimenti di impermeabilizzazione e idrofugazione |
Laniera - 1941
| Il procedimento e il macchinario per la carbonizzatura dei tessuti |
Laniera - 1938
| La sanforizzatura nuovo trovato per l'irrestringibilità |
Laniera - 1938
Bollettino della laniera - 1927
| Sistemazione razionale dell'apparecchiatura dei tessuti |
Bollettino della laniera - 1929
| *Stricatura mediante scardassi |
Laniera - 1937
| Il sucido di lana e la nuova lisciviatrice dell'ing. Abramovitch |
Bollettino della laniera - 1934
Bollettino della laniera - 1937
| Tecnica , l'evoluzione degli apparecchi per tingere tessili in fiocco |
Bollettino della laniera - 1936
| *Tecnica, perchè le garzatrici a scordassi si avvicinino meglio a quelle a cardi vegetali |
Laniera - 1937
Laniera - 1941
Laniera - 1941
| Il tramatore Lambrette e le maglie tramate |
Bollettino della laniera - 1931
| Le trasmissioni idrauliche nell'industria tessile |
Bollettino della laniera - 1931