Articoli pubblicati da:
Bresciani, IlariaRisultato della ricerca: (18 titoli )
| La cassazione conferma il proprio orientamento sui collaboratori ed esperti linguistici |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| LA CASSAZIONE CONFERMA IL PROPRIO ORIENTAMENTO SUI COLLABORATORI ED ESPERTI LINGUISTICI |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Collaboratori ed esperti linguistici: contratto a tempo determinato e trattamento economico |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| Le conseguenze sanzionatorie derivanti dalla violazione della regola di immediatezza della contestazione d'addebito [Nota a ordinanza: Trib. Ravenna, 12 gennaio 2022] |
Labor - 2022
| Il lavoro al tempo di Uber tra interventi normativi e orientamenti giurisprudenziali |
Diritto delle relazioni industriali - 2020
| Il lavoro oltre il sesto giorno |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2014
| Il lavoro prestato a favore del convivente more uxorio |
Famiglia e diritto - 2014
| Limiti all'attribuzione di incarichi dirigenziali a funzionari privi della relativa qualifica |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2015
| La mobilità internazionale dei lavoratori |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2018
| I modelli regionali di attuazione della l. n. 68/1999 |
Rivista del diritto della sicurezza sociale : RDSS - 2019
| L'ONERE DELLA PROVA IN TEMA DI RIPESCAGGIO IN UN CASO DI SOPRAVVENUTA INIDONEITA ALLE MANSIONI |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017
| La parziale omissione contributiva nel sistema previdenziale forense |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2024
| Perdita della capacità di lavoro domestico e risarcimento del danno (Cassazione civile, sez. III, 18 novembre 2014, n. 24471) |
Famiglia e diritto - 2015
| Il rapporto di lavoro dirigenziale a termine. recesso ante tempus ed età pensionabile |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| La sorte dei rapporti di lavoro subordinato dopo il fallimento del datore di lavoro |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Sulla legittimazione del funzionario, privo di qualifica dirigenziale, alla sottoscrizione degli atti tributari |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2016
| Sussiste l'obbligo datoriale di adottare gli accomodamenti ragionevoli anche in caso di sopravvenuta inidoneità del lavoratore, ma solo se è riconducibile alla nozione di disabilità [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. lav., 28 ottobre 2019, n. 27502] |
Massimario di giurisprudenza del lavoro [1947] - 2020
| La tutela della lavoratrice madre |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2017