Articoli pubblicati da:
Rivera, IlariaRisultato della ricerca: (18 titoli )
| A lezione di costituzionalismo britannico: la 'Supremacy of Parliament' alla prova della 'Brexit' |
Annuario di diritto comparato e di studi legislativi - 2019
| Ancora una condanna...Ancora una procedura pilota: a proposito della sentenza M.C. e al. c. Italia della Corte Edu |
Rassegna parlamentare - 2014
| La comparazione giuridica nel concetto di 'salute': possibili scenari evolutivi alla luce della giurisprudenza costituzionale e sovranazionale = The comparative argument in the concept of 'health': potential perspectives in consideration of constitutional and supranational law |
Rivista italiana di medicina legale - 2017
| Il coordinamento della finanza pubblica tra riforma istituzionale e giurisprudenza costituzionale |
Le regioni - 2016
| La Corte costituzionale torna sulla sperimentazione sugli embrioni |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| I diritti sociali alla prova degli equilibri di finanza pubblica statale e regionale. Un difficile rapporto di reciproca condizionalità |
Ianus - 2017
| Gli equilibri di finanza pubblica e i vincoli all'indebitamento nei giudizi incidentali rimessi dalla Corte dei conti in sede di controllo. A margine di Corte Cost. n. 181/2015 |
GiustAmm.it - 2016
| La governance economica europea tra crisi pandemica e Next Generation EU |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2021
| Il Protocollo n. 16 CEDU e la richiesta di parere consultivo,ovvero una forma di "rinvio convenzionale" alla Corte di Strasburgo: alcune considerazioni a tre anni dall'adozione. |
Studi sull'integrazione europea - 2016
| Quando il desiderio di avere un figlio diventa un diritto: il caso della legge n. 40 del 2004 e della sua (recente) incostituzionalità |
Biolaw journal - 2014
| Le ragioni del pluralismo e della complessità. La Corte costituzionale torna a pronunciarsi sulla legge n. 40 del 2004 in materia di procreazione medicalmente assistita |
Osservatorio costituzionale - 2021
| La Rete, i populismi e i partiti politici 2.0 |
Informatica e diritto - 2017
| La richiesta di asilo e l'uso della perizia per l'accertamento dell'orientamento sessuale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| La sentenza della Corte di cassazione n.12962/2016 e il superiore interesse del minore |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| Il silenzio della memoria : la tutela del diritto all'oblio dalla sentenza Google Spain al regolamento UE 2016/679 |
Ciberspazio e diritto - 2018
| Le tonalità dell'ambiente e le generazioni future nel cammino di riforma della Costituzione |
Biolaw journal - 2022
| La trascrizione dell'atto di nascita formato all'estero tra tutela dell'ordine pubblico internazionale e superiore interesse del minore |
GenIUS - 2017
| La tutela dell'embrione umano e la brevettabilità del vivente alla luce dei più recenti sviluppi giurisprudenziali |
Biolaw journal - 2015