Articoli pubblicati da: 
Grazioli, SilviaRisultato della ricerca:   (50 titoli )
| Accessi vascolari per emodialisi: iconografia ecografica  | 
Decidere in medicina - 2017
| Adenoma paratiroideo o MEN?  | 
Decidere in medicina - 2023
| Aneurisma aortico o massa periaortica: possibili diagnosi differenziali  | 
Decidere in medicina - 2019
| Le calcificazioni renali: non sono tutti 'calcoli' | 
Decidere in medicina - 2016
| Calcoli, fango e polipi: qualche ragionamento sulle vie bilari  | 
Decidere in medicina - 2018
| Un caso tipico di pneumomediastino spontaneo  | 
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2020
| Le diagnosi del radiologo. Anche i bambini si lamentano  | 
Decidere in medicina - 2017
| Le diagnosi del radiologo. Ematomi muscolari spontanei 'visibili' | 
Decidere in medicina - 2015
| Le diagnosi del radiologo. Il processo papillare: una variante anatomica epatica    | 
Decidere in medicina - 2019
| La diagnosi del radiologo. La sindrome “dell’Aquila”    | 
Decidere in medicina - 2024
| Le diagnosi del radiologo. Le fratture da stress  | 
Decidere in medicina - 2022
| Le diagnosi del radiologo. Tumefazioni degli accessi vascolari: quando la FAV si complica | 
Decidere in medicina - 2015
| Le diagnosi del radiologo Un addome 'quasi acuto' | 
Decidere in medicina - 2022
| La diagnosi del radiologo. Una coxalgia particolare . . . | 
Decidere in medicina - 2018
| Le diagnosi del radiologo. Una lombalgia sottovalutata   | 
Decidere in medicina - 2019
Decidere in medicina - 2022
| Il doppio trapianto renale: uno 'spreco' o una possibilità? | 
Decidere in medicina - 2020
| L'ecografia della spalla nei pazienti  ambulatoriali | 
Decidere in medicina - 2018
| Ematomi superficiali particolari  | 
Decidere in medicina - 2021
Decidere in medicina - 2023
Decidere in medicina - 2021
| Una famiglia con rene policistico  | 
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2020
| Fratture nel paziente pediatrico | 
Decidere in medicina - 2015
| L'imaging nella diagnosi radiologica di condrocalcinosi  | 
Decidere in medicina - 2016
| Un 'incidentaloma' del pancreas | 
Decidere in medicina - 2016
Decidere in medicina - 2023
| Una insolita addominoalgia | 
Decidere in medicina - 2021
| Una insolita, ma tipica, cefalea | 
Decidere in medicina - 2016
| Una lombocuralgia resistente alla terapia  | 
Decidere in medicina - 2015
| La lussazione posteriore di spalla  | 
Decidere in medicina - 2022
Decidere in medicina - 2018
| Una massa mediastinica in giovane adulto e le possibili diagnosi differenziali  | 
Decidere in medicina - 2017
| Un microclisma ad effetto ritardato...  | 
Decidere in medicina - 2024
Decidere in medicina - 2019
| Un particolare e raro caso di dorsalgia in giovane studente | 
Decidere in medicina - 2017
| Il radiogramma del torace preoperatorio:  possiamo farne a meno?  | 
Decidere in medicina - 2018
| La Radiologia nello tsunami del Covid-19  | 
Decidere in medicina - 2020
Decidere in medicina - 2021
| Una recidiva muscolare di endometriosi  | 
Decidere in medicina - 2020
| Il referto radiologico è solo un problema del radiologo? | 
Decidere in medicina - 2015
Decidere in medicina - 2022
| Un rx torace preoperatorio 'di routine'.... | 
Decidere in medicina - 2016
| Segni radiologici di osteomielite | 
Decidere in medicina - 2016
| Si guarisce mai dal tumore mammario? | 
Decidere in medicina - 2019
| Le tendiniti di polso e avambraccio distale | 
Decidere in medicina - 2019
Decidere in medicina - 2021
| Traumi misconosciuti in ostoporotici pluripatologici  | 
Decidere in medicina - 2017
| Un tumore delle vie escretrici renali   | 
Decidere in medicina - 2023