Articoli pubblicati da:
Dagnino, EmanueleRisultato della ricerca: (27 titoli )
| L'ambito applicativo delle tutele in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Spunti da una sentenza d'oltremanica tra piattaforme e lavoro precario (nota a High Court of Justice, Queen's Bench Division, Administrative Court [2020] EWHC 3050 (Admin), IWUGB v. SSWP and Others) |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Ancora ostacoli sulla "via giurisprudenziale" alla protezione dei lavoratori della gig economy in Italia (nota a Trib. Milano 10 settembre 2018) |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2019
| La Cassazione penale sui controlli a distanza post Jobs Act: continuità del tipo di illecito (nota a Cass. pen. 6 dicembre 2016, n. 51897) |
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Comporto, disabilità e disclosure: note a margine di una querelle giurisprudenziale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Contributo alla qualificazione giuridica della rappresentanza delle professioni non organizzate in ordini e collegi di cui alla legge n. 4/2013 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
| Controlli social dei lavoratori: un'interessante pronuncia della Cassazione (nota a Cass. 27 maggio 2015, n. 10955) |
Diritto delle relazioni industriali - 2015
| Il diritto alla disconnessione nella legge n. 81/2017 e nell'esperienza comparata |
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Diritto del lavoro ed economia sociale: appunti per una ricerca |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| Malattie croniche e disciplina antidiscriminatoria: gli orientamenti della magistratura sulla durata del periodo di comporto (nota a Trib. Pavia 16 marzo 2021, n. 876, e altre) |
Diritto delle relazioni industriali - 2023
| La persistente attualità dei controlli difensivi |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
| Privacy e tecnologie : il Garante contro il controllo delle conversazioni Skype |
Diritto delle relazioni industriali - 2015
| Profili giuslavoristici del capitalismo responsabile: una analisi comparata sui modelli regolativi francese e italiano |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Una questione di fiducia: la reputazione ai tempi delle piattaforme online tra diritto alla privacy e prospettive di mercato |
Diritto delle relazioni industriali - 2017
| Recensione a V. Mantouvalou, Structural Injustice and Workers' Rights, Oxford University Press, 2023 |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2023
| Il reddito di cittadinanza tra universalismo e condizionalità. Spigolature lavoristiche sul decreto-legge n. 4/2019 convertito in legge n. 26/2019 |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| La regolazione del lavoro tra norme sociali e giuridiche. A proposito di una proposta metodologica per superare le secche della crisi del diritto del lavoro |
Diritto delle relazioni industriali - 2021
| La rilevanza delle condotte extralavorative tra giusta causa di licenziamento nel settore autoferrotranviario e insussistenza del fatto contestato |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2014
| Il ruolo delle parti sociali nella due diligence: contrasti tra Parlamento e Commissione |
Diritto delle relazioni industriali - 2022
| La sentenza della Corte costituzionale n.194/2018: il dibattito dottrinale (nota a C. cost. 8 novembre 2018, n. 194) |
Diritto delle relazioni industriali - 2019
| Sorveglianza sanitaria e malattia del lavoratore: l'inadeguatezza di un'impostazione (e un'interpretazione) restrittiva |
Diritto delle relazioni industriali - 2024
| Sul riparto probatorio rispetto alla sussistenza della giusta causa di licenziamento: l'inapplicabilità del criterio della vicinanza alla prova (nota a Cass. 16 agosto 2016, n. 17108) |
Diritto delle relazioni industriali - 2016
| Sull'attuazione della direttiva UE 2019/1158: il nodo del 'lavoro flessibile' |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2023
| Tecnologie e controlli a distanza |
Diritto delle relazioni industriali - 2015
| Le tecnologie per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori tra garanzie e vincoli |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2021
| La tutela del lavoratore malato cronico tra diritto vivente e (mancate) risposte di sistema |
Diritto delle relazioni industriali - 2023
| La tutela della privacy ai tempi del coronavirus: profili giuslavoristici |
Giustizia civile.com (Online) - 2020
| Uber law: prospettive giuslavoristiche sulla sharing/on-demand economy |
Diritto delle relazioni industriali - 2016