Articoli pubblicati da:
Zito, NormaRisultato della ricerca: (41 titoli )
| A Roma il 6 ottobre la 40. Assemblea nazionale di Confcooperative: costruttori di bene comune |
Credito cooperativo - 2020
| Agenda 2030, è ora di cambiare passo:a Roma presentata la quarta edizione del Rapporto ASVIS 2019 |
Credito cooperativo - 2019
| Alfabetizzazione finanziaria cooperativa per i giovani: a Roma la Giornata di formazione per i giovani soci BCC della Fondazione Tertio Millennio |
Credito cooperativo - 2019
| Approvato il 27 settembre il nuovo Codice antimafia: beni confiscati: tema chiave per la legalità: il senatore Giuseppe Lumia, componente Commissione parlamentare antimafia |
Credito cooperativo - 2017
| Associazione iDEE e Scuolacooperativa: parità di genere: con il PNRR un'occasione storica |
Credito cooperativo - 2021
| Le banche di comunità per le vaccinazioni di comunità: le BCC per favorire la campagna vaccinale sui territori |
Credito cooperativo - 2021
| Le BCC per l'imprenditoria femminile: il contributo del Credito cooperativo |
Credito cooperativo - 2015
| Le BCC per la promozione della cultura musicale: insieme alla musica che rigenera i territori |
Credito cooperativo - 2019
| Celebrata la 96. Giornata mondiale del risparmio: Italia in bilico tra speranze e preoccupazioni |
Credito cooperativo - 2020
| Con i giovani soci per affrontare il cambiamento: il referente BCC per il giovani soci: seminario della Scuolacooperativa |
Credito cooperativo - 2021
| Consorzio BCC energia: traguardi e sfide: a colloquio con il direttore Daniele Ziveri: un centro di competenze per la transizione ecologica |
Credito cooperativo - 2020
| 'Continuate con ostinazione a restare umani': Confcooperative compie 100 anni. L'incontro con Papa Francesco apre le celebrazioni |
Credito cooperativo - 2019
| Cooperative di comunità, sentinelle del territorio: Fondosviluppo, dal nuovo bando opportunità per le aree interne e disagiate |
Credito cooperativo - 2019
| Le cooperative resistono alla recessione e creano occupazione: a Roma l'Assemblea annuale dell'Alleanza delle cooperative italiane |
Credito cooperativo - 2017
| La cooperazione antidoto alle disuguaglianze: la cronaca dell'Assemblea-evento del 14 maggio all'Auditorium della musica di Roma |
Credito cooperativo - 2019
| Il Credito cooperativo all'Expo: lo sviluppo dal volto umano |
Credito cooperativo - 2015
| Dall'ultimo Rapporto COVIP una fotografia della previdenza complementare in Italia: i fondi pensione 'resistono' al coronavirus |
Credito cooperativo - 2020
| Economia sociale, motore per la ripresa: presentato il primo rapporto EURICSE ed ISTAT |
Credito cooperativo - 2021
| Il Fondo pensione nazionale del Credito cooperativo: previdenti per il futuro |
Credito cooperativo - 2020
| Il futuro è nella mobilità elettrica: accordo BCC Energia ed Enel X |
Credito cooperativo - 2020
| Gender gap: a colloquio con la ministra Bonetti: libertà, parità, opportunità |
Credito cooperativo - 2019
| GreenItaly 2019, Rapporto della Fondazione Symbola e di Unioncamere: è green la strada per affrontare le sfide future |
Credito cooperativo - 2019
| Idee e ScuolaCooperativa: parità di genere per guardare al futuro |
Credito cooperativo - 2021
| ISTAT, a Roma presentato il Rapporto annuale 2019: sostenibilità, ricchezza per l'Italia |
Credito cooperativo - 2019
| Laboratorio BCC 'Valorizzare i talenti delle persone, promuovere l'inclusione': la valorizzazione dei talenti, fattore di successo |
Credito cooperativo - 2021
| La mutualità come modello di impresa e fattore di business |
Credito cooperativo - 2021
| Nuove povertà e usura: gli effetti 'collaterali' del covid: dai rapporti di Libera e Caritas, una fotografia a tinte scure del Paese |
Credito cooperativo - 2020
| Un nuovo strumento per sostenere la 'finanza popolare |
Credito cooperativo - 2022
| Orientare il risparmio alla solidarietà: riforma del terzo settore: il contributo di Federcasse ai decreti attuativi. Intervista al sottosegretario al welfare, Bobba |
Credito cooperativo - 2017
| Pari a parole: le donne del Credito cooperativo e il linguaggio di genere |
Credito cooperativo - 2021
| Per un Paese in crescita e senza discriminazioni di genere: a Roma l'Assemblea dell'Alleanza delle cooperative italiane |
Credito cooperativo - 2019
| Primo rapporto Istat-Euricse 'Struttura e performance delle cooperative italiane': cooperative in controtendenza: si rafforzano e assumono |
Credito cooperativo - 2019
| Protocollo CEI-Confcooperative: si rafforza l'impegno a sostegno delle comunità |
Credito cooperativo - 2019
| Quando cooperazione fa rima con innovazione: 'Il futuro della cooperazione nella transizione digitale': a Roma il seminario organizzato da Confcooperative e Node |
Credito cooperativo - 2019
| Rapporto 2019 Ermeneia/Assimoco sul neo-welfare per la famiglia: cooperare per costruire un welfare integrato |
Credito cooperativo - 2019
| Il Rapporto Istat 2018 sul benessere equo e sostenibile: un benessere da raggiungere insieme |
Credito cooperativo - 2018
| La rappresentanza che serve: Federcasse, Assemblea ordinaria, Roma, 12 aprile 2019: approvato il bilancio preventivo e la determinazione dei contributi associativi per il 2019 |
Credito cooperativo - 2019
| Il ruolo delle BCC a sostegno delle PMI colpite da disastri naturali: i risultati di una indagine delle Nazioni Unite presentati in un seminario della ScuolaCooperativa |
Credito cooperativo - 2021
| Sì, l'economia verde genera occupazione: a Roma presentato il Focus CENSIS-Confcooperative 'Smart & green, l'economia che genera futuro' |
Credito cooperativo - 2019
| Il sostegno del Credito cooperativo a chi è in prima linea contro il Covid-19: la destinazione dei fondi raccolti con l'iniziativa #terapieintensivecontroilvirus |
Credito cooperativo - 2020
| Verso un'economia a impatto zero: a Bruxelles quarta edizione della Conferenza degli stakeholders dell'economia circolare |
Credito cooperativo - 2019