Rivista di diritto alimentare - 2019
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| 'Col tocai non si sbaglia mai': quando il vino è espressione di cultura identitaria |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| I Consorzi di tutela dei vini e le funzioni 'erga omnes': estensione delle regole e contributi obbligatori |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Il 'nodo' della comitologia nell'Unione europea e le prospettive di riforma. Spunti di riflessione attorno al sistema europeo di autorizzazione dei pesticidi e al 'caso glifosato' |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Gli utilizzi della 'Blockchain' e dell''Internet of Things' nel settore degli alimenti |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Consumo scolastico del pasto domestico e fonti della responsabilità |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Innovazione tecnologica, agricoltura e alimentazione: una sfida risalente |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Inquadramento delle indicazioni geografiche tra TRIPS e CETA: qualche osservazione |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Update on food safety governance in China after organisational reform in 2018 |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Xylella Fastidiosa e analisi del rischio fitosanitario a livello europeo |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Alimenti e scienza: il punto di vista del giurista |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Comunicazione del rischio e comunicazione scientifica: spunti per un'analisi interdisciplinare e comparata |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Idoneità alimentare dei materiali a contatto con gli alimenti: fenomeni di migrazione e attività di 'risk assessment' |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti: regole e responsabilità |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Sulle fonti dell'obbligo di informazione degli alimenti: etichettatura, comunicazione e responsabilità |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Trasparenza e Scienze della vita nella codificazione europea |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Trasparenza e sostenibilità nel sistema europeo della 'Food Law' dopo il reg. 1381 del 2019 |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| La trasparenza nella comunicazione del rischio: il Reg. 2019/1381 |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| L'etichettatura dei prodotti alimentari: il 'luogo di provenienza', il 'paese d'origne', la 'sede dello stabilimento di produzione', la 'sede dello stabilimento di confezionamento'. L'anagramma di un prblema senza fine? |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Macellazione rituale e produzione biologica in un caso deciso dalla Corte di Giustizia [Nota a sentenza: CGUE, grande sez., 26 febbraio 2019, causa C-497/17 |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| La nuova normativa polacca in tema di etichettatura 'OGM free' |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Oggetti e relazioni della disciplina agroalimentare nel nuovo secolo, tra scienza e diritto |
Rivista di diritto alimentare - 2019
| Street food practise as food heritage enhancement tool: current limits and desirable developments |
Rivista di diritto alimentare - 2019