Articoli pubblicati da:
Gianello, SimoneRisultato della ricerca: (11 titoli )
| Alcune conferme sull'ampiezza (e sui limiti) dell'intervento della Corte costituzionale in tema di misura delle sanzioni amministrative |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2019
| La crisi della modellistica costituzionale al mutare degli equilibri politici |
Percorsi costituzionali - 2017
| Edmund Burke e i 'Monarchiens': analisi di un dialogo a distanza tra storicismo di matrice britannica e mite razionalismo francese |
Giornale di storia costituzionale - 2015
| L'ennesimo passaggio a vuoto sulla via dell'integrazione (politica) europea |
Quaderni costituzionali - 2018
| L'indipendenza dei giudici polacchi ancora sotto la lente di Strasburgo: la decisione Dolinska-Ficek and Ozimek |
Quaderni costituzionali - 2022
| L'(ir)responsabilità giuridica del Presidente brasiliano: il consolidamento di un paradigma costituzionale latinoamericano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2018
| Il (nuovo) delitto di oltraggio a pubblico ufficiale davanti alla Corte costituzionale tra conferme e spunti in chiave prospettica |
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2020
| Quando Strasburgo si fa garante della democrazia: alcune considerazioni sui casi Navalnyy e Selahattin Demirtaș |
Quaderni costituzionali - 2019
| La riforma giudiziaria in Polonia: la minaccia allo Stato di diritto oltre i confini nazionali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Le sentenze C-156/21 e C-157/21: l’identità europea e la condizionalità secondo la Corte di giustizia |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2022
| La valenza costituzionale del referendum in Gran Bretagna dopo (e alla luce del) verdetto della Corte Suprema su IndyRef. 2 |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023