
| Recensione a A. Manzella, I regolamenti parlamentari a quarant'anni dal 1971 |
| Recensione a B.G. MATTARELLA, La trappola delle leggi. Molte, oscure, complicate |
| Recensione a E. Raffiotta, Il governo multilivello dell'economia. Studio sulle trasformazioni dello stato costituzionale in Europa |
| Recensione a F. Sgrò, Legge elettorale, partiti politici, forma di governo. Variabili e costanti del sistema costituzionale italiano |
| Recensione a G. Pepe, La primazia negli organi collegiali pubblici |
| Recensione a L. Carlassare, "Nel segno della Costituzione. La nostra carta per il futuro" |
| Recensione a R. Dickmann, Governance economica europea e misure nazionali per l'equilibrio dei bilanci pubblici |
| Scheda a R. Loiero, Compendio di contabilità di Stato e degli enti pubblici |
| L'Ufficio parlamentare di bilancio e i vincoli di finanza pubblica in una legislatura dal difficile avvio |