Articoli pubblicati da: 
Guarascio, darioRisultato della ricerca:   (32 titoli )
| Gli ammortizzatori sociali ai tempi della pandemia | 
Parolechiave - 2020
| Gli ammortizzatori sociali durante la pandemia. La fase emergenziale e le riforme necessarie | 
Politiche Sociali - 2021
| Assetto proprietario e manageriale: evidenze empiriche su elementi di contesto ed organizzativi delle imprese italiane | 
Rivista italiana di economia demografia e statistica - 2018
| Big Tech, capitale monopolistico e guerra: alle radici del complesso militare-digitale | 
Parolechiave - 2025
| Business cycles, technology and exports  | 
Economia politica - 2015
| Il capitale monopolistico ai tempi delle grandi piattaforme digitali | 
Economia e lavoro - 2022
| La crisi e le riforme del mercato del lavoro in Italia: un’analisi regionale del Jobs Act | 
Argomenti : rivista di economia, cultura e ricerca sociale (Online) - 2016
| Energy vulnerability and resilience in the EU: concepts, empirics and policy | 
Economia e politica industriale - 2025
| Esiste una via d'uscita dalla crisi? Competitività, occupazione e declino industriale in Europa | 
La rivista delle politiche sociali - 2014
| Esposizione al rischio di disoccupazione tecnologica e politiche redistributive | 
Stato e mercato - 2019
| European competitiveness in the new global context: structural constraints, strategic dependencies and the role of the new industrial policy | 
Economia e politica industriale - 2025
| A fragile and divided European Union meets Covid-19: further disintegration or 'Hamiltonian moment'? | 
Economia e politica industriale - 2020
| From Heron of Alexandria to Amazon's Alexa: a stylized history of AI and its impact on business models, organization and work | 
Economia e politica industriale - 2022
| International production, structural change and public policies in times of pandemics | 
Economia e politica industriale - 2020
| Labour larket reforms in Italy: evaluating the effects of the Jobs Act | 
Economia politica - 2017
| I lavoratori delle piattaforme digitali in Europa: un'analisi empirica | 
SINAPPsi - 2021
| Il lavoro ai tempi del management algoritmico. Taylor è tornato? | 
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2018
| Lavoro e piattaforme digitali: un'analisi del caso italiano | 
Parolechiave - 2023
| Il legame (mancante) tra politiche industriali e del lavoro | 
La rivista delle politiche sociali - 2024
| M. Ferrera, Rotta di collisione. Euro contro welfare | 
Economia e lavoro - 2017
| La natura del processo di integrazione monetaria e i destini dello stato sociale europeo | 
La rivista delle politiche sociali - 2016
| Oltre la 'magia del libero mercato': il ritorno della politica industriale | 
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2016
| La pandemia e la necessità di riformare il sistema degli ammortizzatori sociali | 
Politiche Sociali - 2021
| Piattaforme digitali, imprese e lavoro in Italia. Un'analisi dei trasporti, della ristorazione e del turismo | 
SINAPPsi - 2024
| A polarized country in a polarized Europe: an industrial policy for Italy's renaissance | 
Economia e politica industriale - 2016
| La precarizzazione del lavoro e gli effetti del Jobs act | 
La rivista delle politiche sociali - 2015
| La proposta di una rete di protezione dopo la pandemia | 
AE. Altreconomia - 2021
| Questa volta è diverso? Mercati,lavoro e istituzioni nell'economia digitalizzata | 
SINAPPsi - 2018
| R. Bellofiore, F. Garibaldo, M. Mortagua, Euro al capolinea? La vera natura della crisi  europea | 
Economia e lavoro - 2020
| Secular Stagnation in the EU? The Weakening of the European Engine of Growth | 
History of economic ideas - 2019
| What drives employment–unemployment transitions? Evidence from Italian task-based data | 
Economia politica - 2021
| Working from home and the explosion of enduring divides: income, employment and safety risks | 
Economia politica - 2022