Articoli pubblicati da:
Armeli, BeatriceRisultato della ricerca: (39 titoli )
| Affidamento dei servizi di architettura e ingegneria, Bando-tipo n. 3: chiarimento dell'ANAC sul divieto di frazionamento dei due servizi di punta |
Appalti & contratti - 2019
| Affidamento dell'incarico di progettazione tra vecchio e nuovo Codice: questioni aperte |
Appalti & contratti - 2023
| Affidamento di contratti pubblici e procedure concorsuali: le novità introdotte dal Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza e le modifiche previste dal decreto 'sblocca cantieri' |
Appalti & contratti - 2019
| Aggiornamento dei computi metrici di progetto |
Appalti & contratti - 2022
| Appalto integrato: migliorie consentite entro i limiti del progetto a base di gara [Nota a sentenza: Cons. Stato, sez. III, 6 marzo 2023, n. 2261] |
Appalti & contratti - 2023
| Appalto integrato: possibilità di sostituzione del progettista indicato condizionata al ruolo effettivo assegnato dalla 'lex specialis'... anche nel nuovo Codice? [Nota a sentenza: TAR Lombardia, sez. I, 20 marzo 2023, n. 703] |
Appalti & contratti - 2023
| La capacità tecnica e professionale della società di ingegneria. Presupposti e limiti per il cumulo dei requisiti del socio previsto dall'art. 46, comma 2, d.lgs. 50/2016 |
Appalti & contratti - 2019
| I compiti del Direttore dei lavori nella disciplina economica del Capitolato speciale d'appalto |
Appalti & contratti - 2022
| Contenimento del Covid-19 nei cantieri e compiti del CSE. Il Protocollo condiviso di cui all'Allegato 13 del d.P.C.M. 17 maggio 2020 |
Appalti & contratti - 2021
| Contratto di rete e diritto del lavoro: profili processuali |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2017
| Il contratto pubblico di SIA e l'imprevedibile aumento dei costi del servizio sotto la vigenza del d.lgs. 50/2016: rinegoziazione o risoluzione per eccessiva onerosità? |
Appalti & contratti - 2025
| Il criterio di aggiudicazione da adottare per gli affidamenti di servizi di ingegneria e architettura. ANAC, parere di precontenzioso 13 ottobre 2023, n. 732 |
Appalti & contratti - 2023
| D.lgs. n. 36/2023 recante il nuovo Codice dei contratti pubblici e SIA: le principali norme di interesse |
Appalti & contratti - 2023
| Decreto correttivo: il subappalto e i SIA |
Appalti & contratti - 2024
| Decreto penale di condanna opposto con procedimento penale pendente tra le cause non automaticamente escludenti. Obblighi dichiarativi dell'operatore economico, valutazione discrezionale della stazione appaltante e dintorni |
Appalti & contratti - 2022
| Domanda di concordato preventivo 'in bianco' e gare pubbliche: le condizioni per evitare l'esclusione. Lettura della normativa vigente alla luce dell'Adunanza Plenaria n. 9/2021 |
Appalti & contratti - 2021
| L'equità del compenso nel Codice dei contratti pubblici post Correttivo |
Appalti & contratti - 2025
| Equo compenso: facciamo il punto |
Appalti & contratti - 2023
| Equo compenso: la sentenza del TAR Veneto e i chiarimenti attesi della Cabina di regia [Nota a sentenza: TAR Veneto Venezia, sez. III, 3 aprile 2024, n. 632] |
Appalti & contratti - 2024
| I finanziamenti dei soci in esecuzione di concordato preventivo tra prededucibilità e postergazione |
Il fallimento e le altre procedure concorsuali - 2011
| Gare di progettazione: i 'progetti analoghi' tra requisiti di professionalità e criteri di valutazione dell'offerta tecnica [Nota a sentenza: TAR Liguria, sez. I, 10 maggio 2021, n. 420] |
Appalti & contratti - 2021
| Gare di progettazione: se il 'progetto analogo'non risponde ai criteri di valutazione dell'offerta tecnica non può essere disposta l'esclusione. La rettifica del Consiglio di Stato alla commentata sentenza del TAR Liguria, sez. I, 10 maggio 2021, n. 420 |
Appalti & contratti - 2022
| L'insolvenza dell'affidatario di contratto pubblico di appalto |
Appalti & contratti - 2022
| Il MIT conferma la subappaltabilità della relazione geologica. Parere 26 settembre 2024, n. 2828 |
Appalti & contratti - 2024
| Le modifiche apportate (e non) dal Correttivo in tema di progettazione |
Appalti & contratti - 2025
| Le novità introdotte dalla legge europea per i servizi di ingegneria e architettura. Le modifiche all'art. 31, comma 8, e all'art. 46, commi 1 e 2, del Codice dei contratti pubblici |
Appalti & contratti - 2022
| Parametri di ammissibilità della domanda di insinuazione tardiva nella l.c.a. ([Nota a sentenza] Corte Cass., sez. un. civ., 26 marzo 2015, n. 6062) |
Rivista di diritto processuale - 2015
| Partecipazione delle 'società di geologia' alle procedure di affidamento di incarichi tecnici. Alla richiesta di parere, presentata dall'OICE all'ANAC, risponde indirettamente il Consiglio di Stato |
Appalti & contratti - 2021
| Quarta sentenza su equo compenso, appalti pubblici e SIA [Nota a sentenza: TAR Calabria, Reggio-Calabria, 25 luglio 2024, n. 483] |
Appalti & contratti - 2024
| La reintegrazione in forma specifica per il caso di errori od omissioni progettuali |
Appalti & contratti - 2025
| La revisione dei prezzi nei servizi di ingegneria e architettura dopo il Correttivo |
Appalti & contratti - 2025
| La revisione del compenso nei servizi tecnici |
Appalti & contratti - 2022
| Il ruolo del progettista nei modelli attuali di appalto integrato |
Appalti & contratti - 2022
| Schema di decreto legislativo recante il nuovo 'Codice dei contratti pubblici': osservazioni in tema di SIA |
Appalti & contratti - 2023
| I servizi di ingegneria e architettura nel panorama attuale: tra anno passato e prospettive future |
Appalti & contratti - 2023
| Servizi di progettazione e compenso aggiuntivo: presupposti e limiti in caso di appalto a corpo [Nota a sentenza: Cass., sez. I civ., 23 settembre 2021, n. 25828] |
Appalti & contratti - 2021
| SIA: i requisiti di ordine speciale e la loro comprova dopo il Correttivo e secondo ANAC |
Appalti & contratti - 2025
| Terza sentenza su equo compenso, appalti pubblici e SIA [Nota a sentenza: TAR Campania, Salerno, sez. II, 16 luglio 2024, n. 1494] |
Appalti & contratti - 2024
| La verifica della progettazione: profili oggettivi e soggettivi |
Appalti & contratti - 2025