Articoli pubblicati da:
Lambrou, MonicaRisultato della ricerca: (91 titoli )
| Adempimenti necessari nei licenziamenti collettivi |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Aiuti alla genitorialità durante il periodo post-quarantena da Covid-19 |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Alternanza scuola-lavoro e tutoraggio |
Diritto e pratica del lavoro - 2017
| Applicabilità dell'arbitrato alle controversie di lavoro: limiti e condizioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Attività lavorativa in detenzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Attività lavorativa in detenzione |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Certificazione della parità di genere |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Cig con rapporto di lavoro già cessato |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Co-datorialità e unicità del rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Condotte antisindacali: la casistica giurisprudenziale e il procedimento di repressione |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Consulente del lavoro e commercialista: regime di responsabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Contestazione disciplinare e immediatezza relativa |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Contratti collettivi comunitari: disciplina ed efficacia |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Il contratto di apprendistato e le tutele che ne derivano |
Pratica lavoro - 2021
| Corte di Giustizia: età di pensionamento e parità di trattamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Danno da compromissione dell'attività professionale del dipendente |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Dati personali del lavoratore e procedimenti disciplinari |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Decreto crescita: modifiche e nuove misure |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Decreto Dignità e lavoro a tempo determinato |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Decreto Dignità e lavoro a tempo determinato |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Deroghe alla disciplina del contratto a termine: poteri devoluti all'autonomia collettiva |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Diritto al lavoro e tutela della genitorialità |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Diritto di sciopero e servizi pubblici essenziali |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Distacco e trasferimenti: la flessibilità nel rapporto di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Distacco in sostituzione e regime applicabile |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| egretezza delle conversazioni e diritto di critica: licenziamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Il fenomeno del whistleblowing in Italia |
Pratica lavoro - 2021
| Ferie solidali: disciplina legislativa, previsioni contrattuali e chiarimenti INL |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Fringe benefit e welfare aziendale |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Geolocalizzazione di veicoli aziendali |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Giornalisti: rapporto di lavoro tra autonomia e subordinazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Giustificatezza nel licenziamento del dirigente |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Informazioni false nel curriculum vitae e conseguenze |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Infortunio in itinere: indennizzabilità e limiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Lavoratori affetti da malattie psichiche: tutele e trattamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Lavoratori dello spettacolo e disoccupazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Lavoro a termine e diritto di precedenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Lavoro autonomo occasionale, parasubordinato e smart working |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Il lavoro part-time : diritti e condizioni |
Pratica lavoro - 2020
| Il lavoro somministrato. Il Ccnl per le agenzie di somministrazione |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Il lavoro somministrato. Somministrazione a tempo determinato: differenze con il lavoro a termine |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Il lavoro somministrato. Somministrazione a tempo indeterminato: regole e limiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Il lavoro somministrato. Somministrazione e ipotesi di illegittimità |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Legge n. 104/1992: benefici, abusi e conseguenze giuridiche |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Licenziabilità degli appartenenti alle categorie protette |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Licenziamenti collettivi e criteri di scelta |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| I licenziamenti collettivi e i criteri di scelta : dai carichi di famiglia all'alta specializzazione del lavoratore |
Pratica lavoro - 2020
| Licenziamento del dirigente nei casi di crisi aziendale |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Licenziamento disciplinare: rilevanza delle sentenze penali |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Licenziamento orale: prova e conseguenze |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Licenziamento per motivi economici e bilancio dell'impresa in attivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Malattia del dipendente e assenze troppo frequenti |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Maternità: congedo straordinario |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Minaccia di licenziamento: inquadramento ed effetti |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Mobbing e straining: presupposti per il risarcimento del danno |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Mobbing: episodio isolato |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Mobilità interna e distacco di personale |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Normativa 231 e garanzia di qualità e trasparenza nel terzo settore: un approfondimento |
Qualità - 2023
| Obbligo di repechage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Ordine di reintegrazione nel posto di lavoro e azioni esecutive |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Ordini illeciti da parte del superiore: esecuzione e licenziamento |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Organismo di Vigilanza e Whistleblowing: adeguatezza del Modello 231 |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Patto di non concorrenza: validità e limiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Patto di prova: validità, limiti e tutele |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Poteri istruttori del Giudice del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Privacy e studi legali: il nuovo Regolamento europeo |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Privacy: il legislatore italiano si adegua al GDPR |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Procedimento disciplinare a carico dell'avvocato |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Il rapporto di lavoro dirigenziale nel pubblico impiego |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Rapporto di lavoro e danni da straining |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Rapporto di lavoro e libertà religiosa |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Rapporto dirigenziale: licenziamento e ragioni oggettive |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Rendita integrativa temporanea anticipata |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Reperibilità speciale nel lavoro dipendente |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| I requisiti della contestazione disciplinare |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Revoca delle dimissioni protette |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Rischi derivanti da esposizione ad elementi cancerogeni: la nuova Direttiva europea |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Rischio elettivo negli infortuni sul lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Segnalazioni di illeciti o irregolarità nei rapporti di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Smart working: come evitare il contenzioso |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Smart working durante l'epidemia |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Soci lavoratori di cooperative: trattamento economico e cessazione del rapporto |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Società benefit: vantaggi per datore di lavoro e lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Somministrazione di lavoro e temporaneità |
Studi di sociologia - 2024
| Somministrazione di lavoro e temporaneità |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Somministrazione e apprendistato: la disciplina |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| La totalizzazione europea dei contributi previdenziali |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Trattamento dei dati personali nell'emergenza da Covid-19 |
Pratica lavoro - 2020
| Tutele alla maternità e paternità in ambito lavorativo |
Pratica lavoro - 2021
| Whistleblowing e procedimento disciplinare |
Diritto e pratica del lavoro - 2025