Articoli pubblicati da:
Dibello, DanieleRisultato della ricerca: (17 titoli )
| Le commissioni ducali ai rettori d'Istria e Dalmazia (1289-1361), a cura di Alessandra Rizzi, Roma, Viella, 2015, pp. 260 (Deputazione di storia patria delle Venezie. Testi, 2) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2017
| Convergenze di un dialogo anacronistico: Aristotele incontra Venezia |
Archivio veneto [1927] - 2015
| La Correspondance de Girolamo Zorzi. Ambassadeur vénitien en France (1485-1488), édition critique par Joël Blanchard, Giovanni Ciappelli, Matthieu Scherman, Genève, Droz, 2019, pp. 302, (Travaux d'Humanisme et Renassaince, 604) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2020
| Dialogo. Studi in memoria di Angela Caracciolo Aricò, a cura di E. Bocchia - Z. Fabbris - C. Frison - R. Pesce, Venezia, Centro di studi medioevali e rinascimentali E. A. Cicogna, 2017, pp. 450 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Dinamiche istituzionali e prassi normative nella Venezia del tardo Medioevo. Nota al caso Foscari |
Archivio veneto [1927] - 2016
| L'edizione dei registri del Senato veneziano: una discussione storiografica, un'opportunità di ricerca |
Studi storici - 2018
| Erin Maglaque, Venice's intimate empire. Family life and scholarship in the Renaissance Mediterranean, Ithaca and London, Cornell University Press, 2018, pp. 240 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2019
| Greeks, books and libraries in Renaissance Venice, ed. Rosa Maria Piccione, Berlin-Boston, De Gruyter, 2021, pp. 401 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2022
| 'Infeliçe e sventuratta coca Querina'. I racconti originali del naufragio dei Veneziani nei mari del Nord, edizione e note a cura di Angela Pluda, Roma, Viella, 2018, pp. 100, (InterAdria - Culture dell'Adriatico, 21) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2020
| Karen E. McCluskey, New saints in late-medieval Venice, 1200-1500. A typological study, London and New York, Routledge, 2020, pp. 14-254 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
| Lidia Fersuoch, Codex publicorum. Atlante. Da San Martino in Strada a San Leonardo in Fossa Mala, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2016, pp. 23-628; apparato iconografico 1 (tavv. 1-65) e 2 (tavv. A-U) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Marco Pozza, I documenti vescovili della provincia gradense, 1046-1200, Roma, Aracne, 2018, pp. 176 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2019
| Popular politics in an aristocratic republic. Political conflict and social contestation in late medieval and early modern Venice, eds Maartje van Gelder, Claire Judde de Larivière, London and New York, Routledge, 2020, pp. 7-251 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2021
| Rapporti mediterranei, pratiche documentarie, presenze veneziane: le reti economiche e culturali (14.-16.), a cura di Gherardo Ortalli e Alessio Sopracasa, Venezia, Istituto veneto di scienze, lettere ed arti, 2017, pp. 304 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2018
| S. Giorgio Maggiore, vol. 1, Inventario, a cura di Luigi Lanfranchi e Bianca Lanfranchi Strina, Roma, Viella, 2016, pp. 384, (Fonti per la storia di Venezia, Sezione 2, Archivi pubblici, Diocesi Castellana) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2017
| Union in separation. Diasporic groups and identities in the Eastern Mediterranean (1100-1800), a cura di Georg Christ, Franz-Julius Morche, Roberto Zaugg, Wolfgang Kaiser, Stefan Burkhardt, Alexander D. Beihammer, Roma, Viella, 2015, pp. 821 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2016
| Vittorio Formentin, Prime manifestazioni del volgare a Venezia. Dieci avventure d'archivio, Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2018, pp. 22-450 (con 39 tavole a colori), (Chartae vulgares antiquiores. Quaderni, 3) [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2019