
| Il carbonizzo della lana in solvente |
| Clorofibre della seconda generazione |
| I coloranti reattivi nella tintura della lana |
| I coloranti reattivi nella tintura della lana |
| Colori e coloranti nella moda |
| Controllo dell'aderenza e della sua permanenza dopo i lavaggi a secco |
| Corso di aggiornamento per i docenti di materie chimico-tessili negli Istituti Tecnici Industriali |
| Evoluzione dei caratteri chimici e fisici della lana dallo stato grezzo all'articolo finito |
| La follatura degli articoli di lana in percloroetilene |
| Idoneità alla applicazione industriale del trattamento Wurset per l'irrestringibilità della lana |
| II° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Chimica Tessile e Coloristica |
| II° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Chimica tessile e Coloristica (II) |
| II° Corso di aggiornamento per docenti di materie chimico-tessili negli Istituti Tecnici Industriali |
| II- Metodi e finissaggi per la riduzione del pilling |
| L'infiammabilità dei tessuti |
| Metodi e finissaggi per la riduzione del pilling |
| La moda maschile per l'inverno 1973-74 al S.E.H.M. di Parigi |
| Panaroma di chimica tessile |
| Panorama di chimica tessile |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria |
| Panorama di chimica tessile e tintoria - Il ruolo della tintura in bobine nella lavorazione della lana |
| Panorama di chimica tessile e tintoria. Sviluppi della stampa Transfer |
| Panorama di chimica tessile e tintoria. Sviluppo ed applicazione dei coloranti reattivi per lana. Meccanismi di reazione - Procedimenti pratici di tintura |
| Panorama di chimica tessile e tintoria. Trattamento degli effluenti degli impianti di lavaggio della lana |
| Polimeri idrosolubili a base di policarbammil solfonati per il trattamento irrestringibile della lana |
| I polimeri poliammidici con gruppi terminali tiosolfonici nel finissaggio del top di lana |
| La radioattività nelle sue applicazioni all'industria tessile |
| Scuola di massa e qualificazione professionale |
| Simposio Bayer sulla tintura, stampa e finissaggio dei tessili |
| Simposium Bayer su tintura stampa e finissaggio dei tessili |
| Sulla etichettatura di manutenzione dei tessili |
| Sulle proprietà di insudiciamento dei tessuti di lana (parte II) |
| Sviluppo dei trattamenti ignifughi della lana |
| Tecnologia del lavaggio della lana e recenti sviluppi |
| I trattamenti della lana in solvente |