Articoli pubblicati da:
Bertelli, FrancescaRisultato della ricerca: (21 titoli )
| Alcune prime osservazioni sull'applicazione della giustizia riparativa ai crimini d'odio di matrice omotransfobica in Italia |
Ragion pratica - 2022
| Applicabilità del codice del consumo alla compravendita di animali |
Danno e responsabilità - 2019
| L'armonizzazione massima della direttiva 2019/771. UE e le sorti del principio di maggior tutela del consumatore. |
Europa e diritto privato - 2019
| Autonomia negoziale e iniziativa economica privata alla luce delle modifiche degli artt. 9 e 41 Cost. |
Rivista di diritto dell'impresa - 2023
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
Studium iuris - 2017
| Concorso per notaio – Prova teorico-pratica riguardante un atto di ultima volontà |
Studium iuris - 2018
| Concorso per notaio - Prova teorico-pratica riguardante un atto tra vivi |
Studium iuris - 2017
| Dealing with the Dieselgate Scandal in the US and EU |
The Italian Law Journal (Online) - 2021
| Diritti reali e asset digitali: l’utilizzo dei token nel settore immobiliare |
Tecnologie e diritto - 2023
| Fattori di rischio climatico-ambientali e prodotti finanziari e 'ESG-linked' |
Diritto del mercato assicurativo e finanziario - 2023
| I green claims tra diritti del consumatore e tutela della concorrenza |
Contratto e impresa - 2021
| Nullità della locazione, indebito oggettivo e arricchimento senza causa |
Danno e responsabilità - 2017
| Pratiche commerciali scorrette. Le asserzioni di sostenibilità e la Dir. 2024/825/UE |
Osservatorio del diritto civile e commerciale - 2024
| La "protezione dalle terapie di conversione" nei sistemi giuridici italiano e tedesco |
Politica del diritto - 2021
| La provvigione al procacciatore d'affari: orientamenti divergenti e interessi da bilanciare (Commento a CASS. CIV., II sez., ord. 4.11.2015, n. 22558) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Il rapporto tra handler e vettore: verso un superamento dell'orientamento tradizionale? (Commento a CASS. CIV., III sez., ord. 19.2.2016, n. 3361) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2016
| Il regime pilota per le DLT tra principio di neutralità tecnologica e nuove strategie di cooperazione tra pubblico e privato |
Rassegna di diritto civile - 2023
| LA RESPONSABILITA' DEL PROPRIETARIO DELL'ANIMALE TRA CASO FORTUITO E COLPA DEL DANNEGGIATO |
Danno e responsabilità - 2017
| Sdgs e giustizia riparativa: una nuova prospettiva per le strategie di sostenibilità delle aziende |
Rivista elettronica di Diritto, Economia e Management - 2024
| Le SS.UU. confermano che l'handler è ausiliario del vettore |
Danno e responsabilità - 2018
| La "Swiss Responsible Business Initiative": verso un approccio ibrido alla Responsabilità Sociale d'Impresa |
Danno e responsabilità - 2019