Articoli pubblicati da:
Carta, CinziaRisultato della ricerca: (20 titoli )
| Ancora sulla direttiva 2000/78 e sul divieto di discriminazione per età: alcuni principi sono più generali degli altri [Nota a sentenza: CGUE, grande sez., 19 aprile 2016, causa C-441/16] |
Labor - 2016
| Azione collettiva e circolazione stradale: contributo allo studio dei diritti sociali fondamentali in Europa |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2020
| Città, porto, lavoro: la regolamentazione del porto di Genova |
Lavoro e diritto - 2025
| La crisi della contrattazione di settore in Germania |
Lavoro e diritto - 2019
| Di 28 ce n'è uno? Azione e contrattazione collettiva fra Statuto e Cdfue |
Lavoro e diritto - 2020
| Di 28 ce n’è uno? Azione e contrattazione collettiva fra Statuto e Cdfue |
Tutela e sicurezza del lavoro - 2020
| Documenti 'personali' o 'privati': il caso dei files salvati sul computer aziendale (Commento a CORTE EUR. DIR. UOMO, 22.2.2018, ric. 588/13) |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2018
| L'integrazione tra pubblico e privato per la tutela dei diritti umani sul lavoro: considerazioni sulla Direttiva UE n. 2024/1760 |
Labor - 2025
| L'inutilizzabilità dei dati raccolti in violazione dell'art. 4 St. lav. [Nota a sentenza] Trib. Prato, 14/11/2017 |
Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale - 2018
| Labour law beyond national borders: major debates in 2018-2019-2020 |
Lavoro e diritto - 2021
| Lavoro e non lavoro nel settore dello spettacolo |
Lavoro e diritto - 2022
| I limiti al potere di controllo sui lavoratori nell'uso di internet e dei servizi di comunicazione elettronica: per un diritto alla moderazione |
Labor - 2018
| Non è un paese per fannulloni: il licenziamento del dipendente pubblico per falsa attestazione della presenza in servizio [Nota a sentenza: Cass., 11 settembre 2018, n. 22075] |
Labor - 2019
| La nozione di stabilimento nella direttiva 98/59/CE. Riflessioni su interpretazione e lessico eurounitario |
Rivista italiana di diritto del lavoro - 2016
| Principio di libertà delle forme e disdetta orale: ancora sulla disciplina civilistica applicabile al contratto collettivo [Nota a sentenza: Cass., 8 novembre 2017, n. 2600] |
Labor - 2018
| Recensione a ter Haar B., Kun A., EU Collective Labour Law, Elgar, 2021 |
Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali - 2023
| Ryanair e le regole di diritto internazionale privato nello spazio Europeo: certezza processuale, carenza di tutela sostanziale? [Nota a sentenza: CGUE, 14 settembre 2017, cause riunite C-168/16 e C-169/16] |
Labor - 2017
| Uno stabilimento, un contratto collettivo? La via tedesca contro la contrattazione separata |
Quaderni rassegna sindacale. Lavori - 2018
| La transizione ecologica nelle relazioni sindacali |
Lavoro e diritto - 2022
| Validità dei contratti collettivi separati e ricorso all'art. 28, l. n. 300/1970 [Nota a decreto: Trib. Lucca, 20 novembre 2018] |
Labor - 2019