Articoli pubblicati da:
Massidda, LucaRisultato della ricerca: (12 titoli )
| Un'attenta distrazione. L'intensificazione della vita nervosa nell'epoca del web 2.0 di Luca Massidda |
Comunicazionepuntodoc - 2013
| Biden vs Trump 2.0: un anno di campagna elettorale negli spot dei due candidati alle Presidenziali del 2024. |
Sociologia - 2024
| Caratteri, riprese e messaggi di Expo 2015. La grande cerimonia nei media |
Notiziario della Banca popolare di Sondrio - 2015
| CrossCom -Interventi a margine di un dibattito sulle Scienze della Comunicazione [Rubrica] |
Comunicazionepuntodoc - 2012/2013
| Generazioni NewsFeed. Social media e informazione tra Nord e Sud del Mediterraneo |
Problemi dell'informazione - 2020
| Giudizi e pregiudizi. Bias di genere nella rappresentazione giuridica della violenza contro le donne. |
Sociologia - 2021
| In Facebook We Trust? Social media e partecipazione politica tra i giovani di Italia e Tunisia |
Comunicazioni sociali - 2020
| La politica come rappresentazione. Il carattere della leadership populista nell'epoca dei social media. |
Sociologia - 2020
| Raccontare una strage. Abbiamo ancora bisogno dei cattivi maestri? di Luca Massidda |
Comunicazionepuntodoc - 2012/2013
| Reti informatiche e reti sociali: il nodo della soggettività. Intervista a Tiziana Terranova a cura di Luca Massidda, Stefania Parisi |
Comunicazionepuntodoc - 2013
| Soggetto/soggetti Il soggetto tra spazio urbano e spazio delle reti di Massimo Ilardi, Stefania Parisi, Luca Massidda, Diana Salzano, Adalberto Arrigoni, Simone Bonini, Manolo Farci, Rolando Marini. |
Comunicazionepuntodoc - 2013
| Stili, temi e narrazioni di una leadership al femminile: la campagna elettorale 2022 di Giorgia Meloni. |
Sociologia - 2022