Articoli pubblicati da:
Cardillo, AngeloRisultato della ricerca: (51 titoli )
| Abbandono forzoso dell'attività di recupero dei crediti erariali per spese di giustizia? |
Rivista delle cancellerie - 2005
| L'amministrazione straordinaria tra le procedure concorsuali |
Rivista delle cancellerie - 2000
| Appunti sull'aspetto fiscale della gestione dei beni in sequestro |
Rivista delle cancellerie - 2007
| Una assoluta novità per gli uffici giudiziari: l'ingiunzione di pagamento europea |
Rivista delle cancellerie - 2008
| Attenzione alle molte novità dell'esecuzione civile |
Rivista delle cancellerie - 2016
| Il cammino dell'ufficiale giudiziario nella storia: dai romani ai giorni nostri |
Rivista delle cancellerie - 2005
| Contributo unico e recupero delle spese nei procedimenti penali (inclusi quelli dinanzi al giudice di pace) |
Rivista delle cancellerie - 2002
| Contro l'esosa provvigione del 15% a favore delle poste |
Rivista delle cancellerie - 1999
| Controversie dinanzi al Giudice di pace per omessa trascrizione nel P.R.A. Valore e trattamento tributario |
Rivista delle cancellerie - 2004
| Differimento delle vendite, estinzione e restituzione dei titoli. Riconosciuta l'esenzione da spese e contributo |
Rivista delle cancellerie - 2004
| Dilazione e rateizzazione nella riscossione delle spese di giustizia |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Diritti di cancelleria ed anomali rilievi ispettivi |
Rivista delle cancellerie - 1999
| Discorsi inaugurali. Origine e funzioni |
Rivista delle cancellerie - 2000
| Escluse dalla delibazione le sentenze dei Tribunali ecclesiastici |
Rivista delle cancellerie - 2001
| L'escussione coattiva dei crediti erariali (per spese processuali o condanne della Corte dei Conti) |
Rivista delle cancellerie - 2007
| Le facili denunzie di danno erariale e la mancanza di doverose cautele |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Fermo amministrativo ed annullamento per gli articoli dei campioni giudiziari |
Rivista delle cancellerie - 2000
| La 'generale competenza' del funzionario nella liquidazione e pagamento delle spese di giustizia |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Giurisdizione delle Commissioni tributarie ed attività della segreteria |
Rivista delle cancellerie - 2008
| Grave ed abnorme sentenza di legittimità in tema di esazione e prescrizione di pene pecuniarie |
Rivista delle cancellerie - 2006
| Ignorato finora dal Ministero il doveroso controllo della cancelleria sulle attività del concessionario nella riscossione dei crediti erariali |
Rivista delle cancellerie - 2005
| In una sezione fallimenti servizi più che fallimentari |
Rivista delle cancellerie - 2000
| In vista del rinnovo inventariale di fine anno le novità per i consegnatari dei beni patrimoniali e di quelli di facile consumo |
Rivista delle cancellerie - 2005
| Le indennità per i magistrati onorari (di Procura e di Tribunale) |
Rivista delle cancellerie - 2007
| Napoli: colpo mortale alla giunta per le espropriazioni? |
Rivista delle cancellerie - 2002
| Natura del contributo unificato e controversie sulla sua riscossione coattiva |
Rivista delle cancellerie - 2004
| I nodi dell'interfungibilità e del riparto delle trasferte negli Uffici NEP |
Rivista delle cancellerie - 2008
| Nuove strategie del dirigente pubblico nel settore Giustizia |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Il pasticcio delle indennità penali e dei recuperi presso il giudice di pace |
Rivista delle cancellerie - 2004
| Pene pecuniarie e troncamento ovvero nuovi argomenti di discussione |
Rivista delle cancellerie - 2002
| Prescrizione, decadenza e perezione dei modelli di pagamento |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Prime osservazioni sul testo unico delle spese di giustizia |
Rivista delle cancellerie - 2002
| Primi problemi applicativi del testo unico delle spese di giustizia: le liquidazioni al custode ed agli altri ausiliari del giudice |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Procedimento davanti al giudice di pace: dichiarazione di improcedibilità per particolare tenuità del fatto |
Rivista delle cancellerie - 2016
| I quesiti al Ministero sui servizi giudiziari e l'interpello in materia tributaria |
Rivista delle cancellerie - 2008
| Questioni di patrocinio e di recuperabilità in favore dell'Erario di talune spese processuali |
Rivista delle cancellerie - 2016
| Questioni e quesiti in tema di contributo unificato |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Rientrano nella settima qualifica anche le mansioni del dirigente UNEP |
Rivista delle cancellerie - 2007
| Rilievi dei lettori agli schemi delle relazioni ispettive |
Rivista delle cancellerie - 1999
| La riscossione coattiva dei crediti iscritti nel campione penale |
Rivista delle cancellerie - 1999
| Se non la lotteria per i dirigenti almeno un premio letterario (lettera aperta al Ministero della Giustizia) |
Rivista delle cancellerie - 2001
| Il servizio delle spese di giustizia: origini, evoluzione e problemi attuali |
Rivista delle cancellerie - 2006
| Le spese a carico del querelato e gli importanti riflessi sul campione penale |
Rivista delle cancellerie - 1999
| Spese di giustizia e consulenze tecniche. La singolare esenzione IVA per i medici legali |
Rivista delle cancellerie - 2004
| Le spese di giustizia. Testo aggiornato della normativa Commento a d.p.r. 30 maggio 2002, n. 115 |
Rivista delle cancellerie - 2006
| Sui mass media il (mal) funzionamento dei fallimenti e la proposta di una scheda contabile |
Rivista delle cancellerie - 2003
| I testimoni bistrattati nel testo unico |
Rivista delle cancellerie - 2003
| Il trattamento economico degli statali al vaglio dei giudici |
Rivista delle cancellerie - 2015
| Tutela della privacy negli uffici giudiziari. Copie, comunicazioni ed informatica giudiziaria |
Rivista delle cancellerie - 2006
| La tutela sindacale dei lavoratori dipendenti |
Rivista delle cancellerie - 2008
| Ulteriori note al testo unico sulle spese di giustizia |
Rivista delle cancellerie - 2002