Articoli pubblicati da:
De Rose, ClaudioRisultato della ricerca: (78 titoli )
| Ancora sui limiti comunitari alla trattativa privata: un dovuto riconoscimento alla Corte dei conti italiana e le ultime conferme in materia. |
Il Consiglio di Stato - 2005
| Gli appalti "verdi" nel diritto dell'Unione europea: regole preesistenti e regole recentissime. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| L'Arsenal Football Club salva il suo marchio dagli abusi (Commento alla sentenza della Corte di giustizia 12 novembre 2002 C-206/01). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Attività requirente e giurisdizione contabile: le difficoltà della Corte dei Conti |
Rivista delle cancellerie - 2007
| Brevi note sulle disposizioni in materia di alienazione degli immobili di proprietà degli enti locali e sulla loro compatibilità con il diritto di prelazione eventualmente concesso dall'ente al locatario dell'immobile da alienare. |
Rivista della Corte dei Conti - 2002
| Le conseguenze giuridiche dell'Euro e dell'Unione monetaria europea (prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Le conseguenze giuridiche dell'Euro e dell'Unione monetaria europea (seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Le conseguenze giuridiche dell'Euro e dell'Unione monetaria europea (terza parte). |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Controlli e sindacato giurisdizionale sulle autonomie locali: il ruolo della Corte dei conti |
Rivista della Corte dei Conti - 1983
| Controlli pubblici nelle nuove dimensioni costituzionali e territoriali dell'Unione europea. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Il controllo della Corte dei conti relativo alle autonomie territoriali come strumento di garanzia per l'Unione europea (parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Il controllo sull'efficacia dei fondi strutturali nell'interesse regionale, nazionale e comunitario. |
Il Consiglio di Stato - 2002
| La cooperazione amministrativa nell'Unione europea: obiettivi, esperienze e prospettive. |
Il Consiglio di Stato - 2000
| La cooperazione giudiziaria in Europa per la lotta contro le frodi ai danni della comunità. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| Corruption in public procurement: how to fight and prevent it? |
Economia delle scelte pubbliche - 2013
| La crisi del Kosovo e le due grandi "incompiute" dell'Unione europea: la politica estera e la politica dell'immigrazione. |
Il Consiglio di Stato - 1999
| Equa riparazione per i processi troppo lunghi: la L. 24 marzo 2001 n. 89 e la sua derivazione europea. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| I finanziamenti comunitari: i principi che li regolano e le prospettive future, con particolare riferimento ai fondi strutturali (prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| I finanziamenti comunitari: i principi che li regolano e le prospettive future, con particolare riferimento ai fondi strutturali (seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Fiscalità nell'Unione europea e Corte di Giustizia: rassegna di recenti sentenze in materia (Parte prima). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Fiscalità nell'Unione europea e Corte di giustizia: rassegna di recenti sentenze in materia (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Le frodi all'I.V.A. intracomunitaria ed i relativi controlli. (Un'analisi della Corte dei conti italiana). |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Giustizia comunitaria e Italia nella prima metà del 2001 (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2001
| Il giusto processo secondo la Convenzione europea dei diritti dell'uomo: effetti sull'esercizio della giurisdizione italiana. |
Il Consiglio di Stato - 1999
| La L. 18 aprile 2005 n. 62 quale legge comunitaria per il 2004: sua rilevanza sul piano istituzionale e amministrativo e sulle attività economiche (Parte prima). |
Il Consiglio di Stato - 2005
| La L. 18 aprile 2005 n. 62 quale legge comunitaria per il 2004: sua rilevanza sul piano istituzionale e amministrativo e sulle attività economiche (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2005
| La legge comunitaria 24 aprile 1998 n. 128 (per il 1995-1997): chiavi di lettura (prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 1998
| La legge comunitaria 24 aprile 1998 n. 128 (per il 1995-1997): chiavi di lettura (seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 1998
| La legge comunitaria per il 1998 (commento alla L. 5 febbraio 1999 n. 25) |
Il Consiglio di Stato - 1999
| La libera circolazione delle persone nell'Unione Europea: profili generali ed istituzionali anche con riferimento alla normativa italiana. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La libera circolazione delle persone nell'Unione Europea: profili generali ed istituzionali anche con riferimento alla normativa italiana. (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il libro verde della Commissione C.E. sui servizi di interesse generale in Europa. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Lotta al terrorismo e per la pace nel rispetto dei diritti dell'uomo: un messaggio dall'Europa unita. |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Lotta alle frodi ai danni dell'Unione Europea: perchè e come un Procuratore europeo |
Rivista di studi politici internazionali - 2017
| Le novità della Merloni ter e la loro compatibilità comunitaria: prime riflessioni di ordine sistematico. |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Opere pubbliche tra Stato, Regioni ed Europa: note a margine delle sentenze della Corte costituzionale n. 302 e n. 303 del 2003(Prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Opere pubbliche tra Stato, Regioni ed Europa: note a margine delle sentenze della Corte costituzionale n. 302 e n. 303 del 2003(Seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Il parlamento europeo alle soglie del duemila. |
Il Consiglio di Stato - 1999
| Il patrimonio costituzionale europeo: verifica delle sue componenti, certe o tendenziali. |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Per un federalismo in Italia che si raccordi con l'Europa. |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Politica e diritto dei trasporti "sostenibili" nell'Unione europea. (Riflessioni in margine a due recenti convegni in Italia). |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Precisazioni in merito alle denunzie di danno erariale |
Rivista delle cancellerie - 2007
| Prevenzione e repressione delle frodi comunitarie. |
L'amministrazione italiana - 2001
| Problemi della giustizia tra Italia e Europa (terza parte). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Problemi della giustizia tra Italia ed Europa. |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Problemi della giustizia tra Italia ed Europa. (Parte seconda) |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Il processo decisionale comunitario e la partecipazione degli Stati membri, in particolare dell'Italia. |
Il Consiglio di Stato - 1999
| Profili di garanzia nel giudizio di cognizione della Corte dei conti e le innovazioni della legge n. 205 del 2000. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| La progettazione dei lavori pubblici: affidamenti ed incarichi nella recente legislazione nazionale e comunitaria. |
Il Consiglio di Stato - 1999
| La progettazione dei lavori pubblici: relativi affidamenti ed incarichi nella recente legislazione nazionale e comunitaria. |
Il Consiglio di Stato - 1999
| La progettazione dei lavori pubblici: relativi affidamenti ed incarichi nella recente legislazione nazionale e comunitaria (seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 1999
| La progettazione dei lavori pubblici: relativi affidamenti ed incarichi nella recente legislazione nazionale e comunitaria.(Terza parte) |
Il Consiglio di Stato - 1999
| Il punto sull'Euro (Prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Il punto sull'Euro (seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Il punto sull'Euro (Terza parte). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Il regime speciale e derogatorio per i lavori pubblici previsto dalla legge-obiettivo 21 dicembre 2001 n. 443 sulle infrastrutture e gli insediamenti strategici: verifiche di compatibilità comunitaria. |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Il regime speciale e derogatorio per i lavori pubblici previsto per la legge-obiettivo 21 dicembre 2001 n.443 sulle infrastrutture e gli insediamenti strategici: verifiche di compatibilità comunitaria (prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 2002
| La responsabilità del Legislatore nell'approccio comunitario e nazionale (Prima parte). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| La responsabilità del Legislatore nell'approccio comunitario e nazionale (Seconda parte). |
Il Consiglio di Stato - 2000
| Riflessione in tema dei controlli sulle pubbliche gestioni |
Rivista della Corte dei Conti - 2007
| Riflessioni in tema di controlli sulle Pubbliche gestioni |
Mondo bancario - 2008
| Riforma della giustizia: verifica delle compatibilità comunitarie della legge delega rinviata alle Camere dal Capo dello Stato. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Il rinvio pregiudiziale al giudice comunitario: soggetti legittimati, relativi criteri di individuazione e profili problematici concernenti la Corte dei conti italiani. |
Il Consiglio di Stato - 2005
| Il risarcimento dei danni da procedura d'appalto: giurisprudenza amministrativa più recente e logica comunitaria (Parte prima). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il risarcimento dei danni da procedura d'appalto: giurisprudenza amministrativa più recente e logica comunitaria (Parte seconda). |
Il Consiglio di Stato - 2003
| Il sistema dei controlli nell'Unione europea. |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Il sistema di giustizia dell'Unione europea: linee evolutive e prospettive di riforma. |
Il Consiglio di Stato - 2001
| Il sistema di riscossione delle entrate erariali |
Rivista delle cancellerie - 2007
| Le società miste ed i lavori in house tra norme comunitarie e norme nazionali: spunti da un convegno dell'IGI. |
Il Consiglio di Stato - 2003
| La trattativa privata nei lavori pubblici: se e quando si può fare. (Commento a Corte di giustizia C.E. 21 settembre 2004 in causa C-385/02. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Il trattato di Amsterdam e la legge di ratifica 16 giugno 1998 n. 209: i tratti salienti, le conseguenze e le prospettive sul piano comunitario e nazionale. |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Il trattato di Amsterdam e la legge di ratifica 16 giugno 1998, n. 209 (tratti salienti, le conseguenze e le prospettive sul piano comunitario e nazionale). Parte seconda |
Il Consiglio di Stato - 1998
| IL TRATTATO DI AMSTERDAM E LA LEGGE RATIFICA 16 GIUGNO 1998 N. 209: I TRATTI SALIENTI, LE CONSEGUENZE E LE PROSPETTIVE SUL PIANO COMUNITARIO INTERNAZIONALE |
Il Consiglio di Stato - 1998
| Tutela della sicurezza e rispetto dei diritti umani: la tutela dell'immigrato. |
Il Consiglio di Stato - 2005
| Le ultime novità sulle offerte anomale (commento della sentenza della Corte di giustizia delle Comuità europee 27 novembre 2001 n. 285/286). |
Il Consiglio di Stato - 2001
| Unione europea: lo spazio di libertà, sicurezza e giustizia, e i controlli alle frontiere. |
Il Consiglio di Stato - 2004
| Vendita di beni di consumo e relative garanzie: le novità comunitarie contenute nel D.L.vo 2 febbraio 2002 n. 24. |
Il Consiglio di Stato - 2002
| Verso la Costituzione Europea: il ruolo delle religioni nel quadro della tutela dei diritti umani in Europa. |
Il Consiglio di Stato - 2002