
| L'Abruzzo contro il digital divide |
| Amministrare la giustizia telematica |
| Un approccio incentrato sul cittadino |
| Aumentare la produttività e migliorare la sicurezza |
| I cittadini giudicano i servizi |
| Comunicazione digitale fra Enti |
| La Comunicazione è nei new media |
| Conteggio elettronico del voto |
| Cybercrime all'attacco |
| Dematerializzazione e fattura elettronica |
| Digitalizzare i contenuti culturali |
| Digitalizzare i processi amministrativi |
| DOCAREA: è l'ora della Conservazione |
| E-proc, le linee guida della UE |
| L'e-Proc nella PA ha tante facce |
| Esperienze nella PA Locale |
| Esternalizzare, vantaggi e limiti |
| Le finanze del Belgio migliorano il ROI |
| Formazione per l'innovazione organizzativa |
| Front office polifunzionale |
| Il futuro del mercato delle 'utility' |
| Genova: una prateria informatica per tutti |
| Gestione delle indagini statistiche |
| Il GIS per i beni archeologici |
| Giudizi penali videocomunicati |
| Governance della security |
| Governare i Servizi per l'impiego |
| Le idee sulla politica? Me le faccio on line |
| Infomobilità: scenari futuri e supertecnologici |
| Informatizzare la gestione delle Entrate |
| Infrastruttura di rete per 19 sedi |
| L'IT della multiutility è sotto pressione |
| IT pubblico e privato, è scontro |
| Mezzogiorno e innovazione: binomio possibile? |
| Migliorare le criticità |
| Migliorare le performance e la gestione delle attività IT |
| L'Open Source dell'Istat |
| 'Open Source' nella PA: 'the best practice' |
| La PA che funziona |
| La PA dalla parte degli utenti |
| La PA per cittadini, Enti ... e imprese |
| La PA viene attaccata per profitto |
| Per dare forza alle agenzie di sviluppo locale |
| Portale per la mobilità |
| Poste Italiane integrate e accelerate |
| Prospettive a breve dell'Open Source |
| Prusst più difficili senza i PDM |
| La Rete si rinnova |
| I rischi per l'ICT risolti con l'ICT |
| Roma sceglie la 'location intelligence' |
| Rupar, arriva la videocomunicazione su IP |
| Scegliere per governare |
| La sicurezza di una rete complessa |
| La sicurezza è solo integrata |
| Sicurezza: un elemento intrinseco alla rete |
| Simulare il personale |
| Spese, acquisti e pagamenti nella PA |
| Strumenti di garanzia per decisori pubblici |
| Suite per servizi ambientali |
| La tecnologia al servizio della giustizia |
| Tecnologia digitale all'Archivio Storico |
| La tecnologia per la conoscenza del dato |
| Tecnologie negli Urp al Sud |
| Telelavoro: fattore di rischio? |
| UE: quanti servizi disponibili on-line? |
| L'urbanistica va sul web |
| Videosorveglianza su IP |
| La voce su IP delle biblioteche di Roma |
| VoIP nella PA: un esempio concreto |
| Il voto elettronico è giovane |