Articoli pubblicati da: 
Ferracuti, JacopoRisultato della ricerca:   (10 titoli )
| Conflitti tra poteri e immunità parlamentari. L’ennesimo caso di inammissibilità 'postergata' (Osservazione a Corte cost., 15 febbraio 2024 n. 17) | 
Giurisprudenza costituzionale - 2024
| La Corte costituzionale e il 'diritto vivente'. Dove stiamo andando? | 
Giurisprudenza costituzionale - 2024
| La 'crociata' del giudice amministrativo contro le fattispecie di 'responsabilità oggettiva' previste in materia di appalti dal d.lgs. N. 50/2016 (a margine di consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana, ordinanza 29 dicembre 2020, n. 1211) | 
GiustAmm.it - 2021
| L'esterovestizione delle targhe al vaglio della Corte di Giustizia dell'unione europea [Nota a ordinanza: Giudice di Pace Massa, 16 giugno 2020] | 
GiustAmm.it - 2020
| Facebook come causa di astensione dei commissari nei pubblici concorsi? [Nota a sentenza: TAR SA-Cagliari, sez. I,  3 maggio 2017, n. 281] | 
GiustAmm.it - 2017
| Il 'nuovo corso' degli usi civici nella più recente giurisprudenza costituzionale | 
Il diritto dell'agricoltura - 2021
| La prima 'battaglia' nella 'crociata' del giudice amministrativo contro le fattispecie di 'responsabilità oggettiva' previste in materia di appalti dal d.lgs. n. 50/2016 (a margine di consiglio di stato, adunanza plenaria, sentenza 18 marzo 2021, n. 5) | 
GiustAmm.it - 2021
| La responsabilità della p.a. per il danno da ritardo: un importante chiarimento sull'accertamento del nesso di causalità (a margine di C.G.A., Sentenza 8 aprile 2019, n. 315) | 
GiustAmm.it - 2019
| La speciale tutela procedimentale negli appalti PNRR dopo il d.l. semplificazioni: una norma a ispirazione regionale | 
GiustAmm.it - 2021
| Sulla competenza dei comuni nella disciplina dei giochi [Nota a sentenza: T.A.R. TO, sez. II, 17 marzo 2017, n. 407 | 
GiustAmm.it - 2017