Articoli pubblicati da:
Vernata, AndreaRisultato della ricerca: (11 titoli )
| A proposito del solidarismo europeo: limite o risposta per le sfide dell'Europa? |
Rassegna di diritto pubblico europeo - 2020
| 'Ceci n'est pas une copie'. Il (lento) incedere del principio di legalità sostanziale nella legislazione pandemica |
Osservatorio costituzionale - 2021
| Il Congressional Budget Office: un modello di fiscal council per l'Europa? |
Politica del diritto - 2018
| La Corte costituzionale 'vede' l'Ufficio parlamentare di bilancio e apre all'interazione col nuovo organo ausiliare (Osservazione a Corte cost., 29 marzo 2021, n. 49) |
Giurisprudenza costituzionale - 2021
| La Costituzione e l'Europa alla prova del Recovery plan |
Politica del diritto - 2022
| Costituzione, rating e sovranità nello spazio giuridico globalizzato |
Diritto pubblico - 2018
| Decretazione d'urgenza e perimetro costituzionale nello stato di "emergenza epidemiologica" |
Biolaw journal - 2020
| L'ircocervo normativo. Il decreto 'Cura Italia' quale prototipo di una nuova legislazione emergenziale |
Osservatorio costituzionale - 2020
| Moti e inerzie nella produzione normativa, dopo e tra le emergenze |
Politica del diritto - 2023
| Il Parlamento tra tecnica e politica |
Diritto costituzionale - 2022
| L'Ufficio parlamentare di bilancio: tra virtualità ausiliarie e soggettività eurounitaria |
Diritto pubblico - 2017